USA Un carteggio atlantico per Anna Frank Il Museo dell'Olocausto di Washington incamera il fondo Cooper con un ottantina di lettere che il collezionista e arista statunitense scambiò con Otto Frank, il padre della giovane vittima dei lager nazisti 12/06/2019
No Comment Macron e Trump celebrano lo sbarco alleato I due presidenti hanno commemorato insieme i 75 anni dall'invasione dell'Europa da parte delle truppe di Usa e Uk 06/06/2019
Germania Perché il D-Day non viene ufficialmente celebrato in Germania La capitale tedesca e la memoria del passato 06/06/2019
Francia Macron rende omaggio ai martiri della Resistenza Cerimonia a Caen per i 70 prigonieri fucilati dai tedeschi nel 1944 05/06/2019
Francia Le memorie del giorno più lungo Il 5 giugno 1944 iniziava la fase terminale della seconda guerra mondiale: gli alleati sbarcavano in Normandia per riconquistare l'intera Francia e poi procedere all'annientamento del regime nazista 04/06/2019
Francia D-Day, il veterano: "così corremmo contro le mitragliatrici tedesche" Leon Gautier aveva appena 21 anni quando sbarcò in Normandia sotto una grandine di fuoco nemico 03/06/2019
Cult Olocausto: i volti dei sopravvissuti "per non dimenticare" Mostra itinerante: tappa a Vienna. 08/05/2019
Israele Il diario di vittima dell'Olocausto raccontato da Instagram Stories C'è chi ha criticato il progetto, sostenendo che Instagram non sia il mezzo adatto per raccontare dello sterminio nazista, e chi lo ha difeso, dandogli il merito di avvicinare le giovani generazioni alla terribile storia. Che ne pensate? 02/05/2019
Italia Roma, 75 anni fa il massacro delle fosse ardeatine I nazisti massacrarono 335 innocenti in rappresaglia all'attentato di via Rasella 24/03/2019
Polonia Auschwitz: visitatori, non fatevi foto in equilibrio su binari "Non siamo al luna park, niente foto di cattivo gusto" 21/03/2019
Federazione russa Tanya, l'Anna Frank di Leningrado Tanya Savicheva aveva 11 anni quando cominciò a scrivere il suo diario, durante l'assedio di Leningrado. E annotò la data d morte di tutti i familiari. Fino a quando, a poco più di 14 anni, morì anche lei, cieca e paralizzata. Nelle sue righe, le sofferenze di due anni e mezzo di assedio tedesco. 27/01/2019
Grecia Merkel in Grecia: “Germania si assume responsabilità per crimini nazisti” La cancelliera tedesca, nel secondo giorno di visita ad Atene, ha incontrato il presidente Pavlopoulos, facendo mea culpa da parte del suo Paese per i crimini di guerra 11/01/2019
Paesi Bassi Il senso del vuoto nella Casa museo di Anna Frank E' ferma nel tempo la memoria della vicenda della ragazza ebrea più nota della Shoah. La casa in cui Anna Frank tentò di nascondersi con la sua famiglia è una pietra miliare nella tragica storia delle deportazioni naziste 22/11/2018
Mondo Ruth, sopravvissuta alla Notte dei Cristalli: sono preoccupata Euronews ha incontrato Ruth Winkelmann, che nel 1938 aveva 10 anni. I nazisti arrivarono nella sua scuola. Ora teme l'estrema destra 09/11/2018
Mondo Viaggio nella Notte dei Cristalli, oltre l'anniversario Nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938, in Germania e in Austria, i nazisti distrussero quasi tutte le sinagoghe (circa 1400), violando le case e i negozi degli ebrei, molti dei quali furono assassinati 07/11/2018
Germania Al via il processo a un'ex guardia nazista, oggi 94enne Johann Rehbogen, accusato di complicità in omicidio per i crimini commessi nel lager di Stutthof, si è presentato in tribunale a Münster. Il suo avvocato ha assicurato che rilascerà dichiarazioni durante il processo 06/11/2018
Lituania Il Papa sulle orme di Comunismo e Nazismo Al via questo sabato la quattro giorni di Papa Francesco nelle Repubbliche Baltiche. Prima tappa a Vilnius, con visita a un'ex prigione del KGB e al monumento delle vittime delle persecuzioni naziste 21/09/2018
Mondo Chemnitz: il rock si mobilita contro la destra xenofoba Un publico di 50 mila persone ha assistito al concerto rock che molte band tedesche hanno organizzato gartuitamente a Chemnitz contro i recenti episodi di violenza xeonofoba 03/09/2018
Danimarca Movimento di Resistenza Nordica, il gruppo neonazi "più estremista" Dopo l'espansione in Norvegia e Finlandia, l'organizzazione neonazista svedese è ora arrivata anche in Danimarca. Ma politici e attivisti non stanno con le mani in mano. 27/08/2018
Mondo Germania: ecco il primo videogioco che mostra simboli nazisti Al Gamescom di Colonia, presentato "Through the Darkest of Times", videogame infarcito di simboli nazisti, ora leciti in ottemperanza alla nuova normativa 22/08/2018