Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ardenne, 75 anni dalla battaglia

Ardenne, 75 anni dalla battaglia
Diritti d'autore  The Associated Press/Francisco Seco
Diritti d'autore The Associated Press/Francisco Seco
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Celebrata a Bastogne la battaglia che fermò l'offensiva nazista

PUBBLICITÀ

È stato celebrato a Bastogne, in Belgio, il 75. anniversario della battaglia delle Ardenne, uno degli scontri più importanti della Seconda guerra mondiale. Esponenti politici e reduci hanno rievocato i duri combattimenti, durati dal 16 dicembre 1944 alla fine di gennaio 1945, che hanno fermato l'ambiziosa offensiva del Terzo Reich.

"C'era una bufera di neve e noi eravamo bloccati alle porte della città, col rischio di congelamento... A un certo punto una donna belga usci di casa con solo uno scialle addosso. Nelle mani aveva due tazze di brodo di pollo caldo per ognuno di noi... Credo sia stato il pasto più buono che abbia mai mangiato", ha raccontato un ex soldato.

Un invito a non perdere la memoria della storia è arrivato dal presidente tedesco Frank Walter Steinmeier: "Un'Europa in pace è la lezione che abbiamo appreso dall'estremismo nazionalista e razzista, dalla guerra e dalla distruzione. Vi prego di non dimenticarlo, soprattutto adesso che il fascino del nazionalismo e del pensiero su base etnica tornano a crescere".

La prima fase della battaglia contro i nazisti venne combattuta dalla 1. armata statunitense. Tuttavia dal 20 dicembre, per disposizione del presidente Eisenhower, furono schierate diverse divisioni britanniche e canadesi e unità belghe per un totale di 50.000 uomini aggiuntivi. Secondo alcune stime, la battaglia delle Ardenne vide impegnati circa 500.000 militari, e causò complessivamente più di 180.000 tra morti, feriti e dispersi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti

Parlamento europeo, l'appello degli attivisti: sostenere il popolo iraniano e a colpire il regime

Le fragilità dell'Unione Europea si scontrano con la realpolitik internazionale