Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

25 agosto 1944. Il giorno in cui Parigi fu liberata

25 agosto 1944. Il giorno in cui Parigi fu liberata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa giornata simboleggiò la disfatta tedesca sul fronte occidentale e la fine dell'occupazione della Francia

PUBBLICITÀ
Parigi. Parigi indignata, Parigi spezzata, Parigi martirizzata, ma Parigi liberata!
Charles de Gaulle
Generale

Queste sono le storiche parole del generale de Gaulle, pronunciate la sera del 25 agosto 1944 al Municipio di Parigi. La capitale francese aveva appena vissuto una giornata e una settimana decisive. 

Nei giorni precedenti i parigini scesero in piazza, contro le forze naziste e collaborazioniste. Le Forze francesi dell'interno (FFI), la resistenza parigina, occuparono vari quartieri generali tedeschi, sostenute anche da migliaia di abitanti, che dagli sbarchi in Normandia e Provenza attendevano da un giorno all'altro l'arrivo degli alleati a Parigi.

Nulla fermò la volontà dei parigini e della resistenza, guidati dal colonnello Rol-Tanguy, nascosto venti metri sotto terra, nel suo posto di comando. Nelle prime ore di questo venerdì, la 2ª Divisione corazzata del generale Leclerc passò finalmente la Porta d'Orléans. Le colonne alleate avanzarono verso il centro di Parigi per tutto il giorno e i tedeschi si arresero prima del calar della notte.

Il giorno successivo, mentre in città erano ancora in corso sporadici combattimenti e sparatorie, il generale de Gaulle percorse trionfalmente gli Champs-Elysées, fino a Notre Dame.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri

Francia: Lecornu assicura che non saranno eliminati due giorni festivi

Macron nomina Sébastien Lecornu primo ministro dopo la caduta di Bayrou