80 anni fa l'inizio della Seconda Guerra Mondiale

E' nella città polacca di Wielun, la prima ad essere colpita dai bombardamenti della Luftwaffe il primo settembre del 1939 che il presidente della Repubblica Tedesca Frank Walter Steinmeier, ha partecipato alle celebrazioni dell'80 esimo anniversario dell'inizio della seconda guerra mondiale. La cerimonia è iniziata alle 4.40 ora locale, l'ora esatta in cui secondo i sopravvissuti la prima di una lunga serie di bombe è caduta sulla città inerme.
''Chino la testa con dolore di fronte alla sofferenza delle vittime - ha detto Steinmeier - chiedo perdono per la colpa storica della Germania e riconosco la nostra permanente responsabilità "
Il presidente polacco, Andrzej Duda, ringraziando Steinmeier per la sua presenza, ha ricordato l'attacco tedesco come, "un atto di barbarie".
Presente alla cerimonia anche il vice di Trump, Mike Pence, che ha sostituito il capo della Casa Bianca impeganto con l'emergenza dell'uragano Dorian.
Primo passo della Blitzkrieg, la guerra lampo di Hitler, l'invasione della Polonia è stata compiuta congiuntamente da forze corazzate e aviazione. A metà settembre i tedeschi sono alle porte di Varsavia che capitola alla fine del mese. Francia e Regno Unito dichiarano guerra alla Germania nazista, ed è l'inizio dell'orrore della seconda guerra mondiale. Una guerra costata alla Polonia 6 milioni di morti in 5 anni di occupazione. 55 milioni le vittime nel mondo, di queste 40 milioni solo in Europa.