Notizie dall'Europa Materie prime critiche: la chiave per il riarmo dell'Unione europea Gli sforzi di riarmo dell'Ue si scontrano con una vulnerabilità nascosta: la forte dipendenza da materie prime critiche. Per ridurre queste dipendenze, Bruxelles sta spingendo per l'estrazione, il riciclaggio e la diversificazione a livello nazionale, ma l'attuazione rimane una sfida importante 10/07/2025
Europeans' Stories Dal litio alle terre rare: la strategia dell'Europa per alimentare il suo futuro energetico L'Europa sta aumentando la propria capacità di produzione di materie prime critiche. Dal litio alle terre rare, l'UE sta investendo nell'estrazione locale e in catene di approvvigionamento più ecologiche per ridurre la dipendenza dalle importazioni. 04/06/2025
USA Trump: "Dazi al 50% su acciaio e alluminio". L'Ue: "Forte rammarico" Il presidente Usa ha annunciato che i dazi sulle importazioni di acciaio dall'estero passeranno dal 25 al 50 per cento. Quindi ha spiegato che sarà lo stesso per l'alluminio. La Commissione Ue si dice "fortemente rammaricata" 31/05/2025
Notizie dall'Europa Il Parlamento ucraino ratifica l'accordo sui minerali con gli Usa Offrendo a Washington l'accesso a minerali critici e ad altre risorse naturali, Kiev spera di potersi assicurare il sostegno a lungo termine degli Stati Uniti nella lotta contro l'invasione russa 08/05/2025
Mondo Guerra dei minerali: il lato oscuro della corsa europea L'Ue cerca di svincolarsi dalla dipendenza dalla Cina per le terre rare, ma si scontra con dilemmi etici e geopolitici in Ruanda, Serbia e Congo. Intanto, USA e Cina alzano la posta 23/04/2025
EU Decoded L'UE sta perdendo la corsa geopolitica per i minerali grezzi critici? L'UE vuole ridurre la dipendenza da potenze come la Cina per l’approvvigionamento di minerali entro la fine del decennio. Mentre aumentano le tensioni geopolitiche, EU DECODED si chiede se il blocco riuscirà a tenere il passo con i suoi concorrenti. 22/04/2025
Notizie dall'Europa Perché la ricchezza mineraria della Groenlandia è sotto i riflettori La Groenlandia è diventata l'involontario centro dell'attenzione mondiale in seguito alla pretesa di Trump di controllare l'enorme territorio artico. E le sue risorse 02/04/2025
EuroVerify Ucraina, quali sono i minerali e le terre rare al centro dell'accordo L'Ucraina possiede riserve significative di materie prime critiche e terre rare necessarie per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia, come microchip, vetture elettriche e smartphone 05/03/2025
Notizie dall'Europa L'Ue rivedrà memorandum d'intesa con il Ruanda sulle materie prime I ministri degli esteri dell'Ue non hanno accettato di imporre immediatamente sanzioni al Ruanda per il suo presunto ruolo nel crescente conflitto nell'est della Repubblica Democratica del Congo 24/02/2025
Ucraina Ucraina, terre rare per armi: l'idea di Trump è "egoistica" per Scholz Trump vuole subordinare il sostegno militare e finanziario all'Ucraina alla fornitura di terre rare. Per la Germania il denaro serve invece alla ricostruzione post-bellica 04/02/2025
EuroVerify RDC, perché si chiede all'Ue di sospendere l'accordo con il Ruanda Fonti diplomatiche affermano che sui Paesi dell'Unione europea si moltiplicano le richieste di sospendere l'accordo sui minerali con il Ruanda, per i timori di un'escalation militare nella Repubblica democratica del Congo 03/02/2025
Notizie dall'Europa Groenlandia, deputata chiede a Ue un ruolo maggiore su materie prime Venticinque dei 34 minerali trovati in Groenlandia sono stati identificati come "materie prime critiche" in uno studio della Commissione Europea del 2023. Il settore minerario dell'isola ha attirato l'attenzione di Stati Uniti e Cina 16/01/2025
Europe in Motion Quali Paesi sudamericani esporteranno materie prime nell'Ue Poiché la domanda europea di materie prime essenziali alla transizione energetica, come nel caso del litio, non è soddisfatta, l'Ue sta firmando accordi con i Paesi latinoamericani per colmare il divario 07/01/2025
Notizie dall'Europa Serbia, Scholz da Vučić per accordo su estrazione litio a nome dell'Ue Scholz e il presidente serbo Aleksandar Vučić firmeranno un memorandum d'intesa tra l'Unione europea e il governo serbo su una "partnership strategica" sulle materie prime sostenibili, sulle catene di fornitura delle batterie e sui veicoli elettrici 19/07/2024
Euronews Witness All'Ue servono sempre più metalli, ma ne produce appena il 3% Per ridurre le emissioni di CO2 all'Ue servono tecnologie che richiedono più metalli che mai: l'Ue consuma già circa un quarto delle materie prime mondiali, ma ne produce solo il 3% circa 03/05/2024
Notizie dall'Europa Gli accordi dell'Ue con il Sud globale per contrastare la Cina La Commissione europea ha annunciato nuovi accordi di investimento con Repubblica Democratica del Congo, Zambia, Namibia, Vietnam e Bangladesh nell'ambito di un forum sul Global Gateway, la risposta alla Via della Seta cinese 25/10/2023
Notizie dall'Europa L'Ue deve fare accordi commerciali per le materie prime, dice Breton L'UE rischia di essere "utilizzata come arma" da altri Paesi, se non conclude più accordi commerciali per la fornitura di materie prime critiche, ha dichiarato il commissario europeo al Mercato interno Thierry Breton. 28/09/2023
Notizie dall'Europa L'Ue sceglie i suoi "guardiani digitali" La settimana europea è stata contraddistinta dalla designazione di sei grandi aziende tecnologiche come "gatekeeper". Intanto la Russia continua a danneggiare l'economia ucraina 09/09/2023
L'Europa senza segreti Ue: il dilemma delle profondità marine, l'estrazione che rende ricchi In zone dell'oceano così profonde che la luce non riesce a penetrare, miliardi di rocce grandi come un pugno, note come noduli polimetallici, ricoprono il fondale marino 01/09/2023
L'Europa senza segreti Spiegato: L'handicap dell'Ue nella corsa alle materie prime L'Ue dipende fortemente dai Paesi terzi per le materie prime necessarie alla transizione energetica e alla trasformazione digitale. 12/08/2023