Mondo Anche in Spagna mascherine obbligatorie. Ma come si smaltiscono poi? A Parigi troppe mascherine usate sui marciapiedi, che mettono a rischio la salute degli altri e l'ambiente 21/05/2020
Cina Covid-19: la Cina riparte, l'inquinamento cresce più di prima L'inquinamento atmosferico della Cina supera per la prima volta i livelli pre-crisi. La storia ci dice che la ripresa dalla crisi del 2008 e quella dall'epidemia di SARS del 2003 sono state associate ad impennate dell'inquinamento atmosferico 18/05/2020
Mondo Gli animali riprendono il controllo del territorio Anche specie a rischio tornano a ripopolare le notti dei paesi europei 10/05/2020
Mondo Il Covid-19 provocherà la più grande riduzione di CO2 di sempre Con il pianeta che si ferma per il coronavirus, l'ambiente ne trae beneficio 04/05/2020
Italia Il coronavirus viaggia in PM10, è confermato Ancora ignoto se il virus mantenga così, nell'aria inquinata, la sua carica virale ma Piscitelli della SIMA dice "Nella fase 2 necessario mantenere basse le emissioni di particolato per non rischiare di aumentare il potenziale del virus". 24/04/2020
Romania A Bucarest l'inquinamento sta raggiungendo livelli insostenibili Il particolato (PM2.5) - minuscoli particelle emesse da industrie e veicoli - ha superato del mille percento i limiti considerati accettabili. 13/03/2020
Cina Il coronavirus ha fatto crollare le emissioni di gas serra in Cina C'è stato un simile calo di emissioni di NO2 in diversi Paesi durante la crisi del 2008, ma si è trattato di un fenomeno graduale #coronavirus 02/03/2020
Lussemburgo Lussemburgo: trasporti gratis per tutti Così si vuole ridurre il traffico e l'inquinamento 01/03/2020
Cinema Cinema: il legal thriller "Dark waters" indaga sui crimini ambientali Il film è stato presentato anche al Parlamento europeo di Bruxelles 27/02/2020
Bosnia-Erzegovina Inquinamento: ecco perché si muore, e tanto, in Bosnia Nel nostro viaggio attraverso i Balcani, siamo andati a Tuzla, cittadina a qualche chilometro da Sarajevo, diventata simbolo di un'economia che si basa solo su fonti energetiche fossili. Le conseguenze su ambiente e popolazione sono devastanti. Guardate il nostro servizio per capire perché 14/02/2020
Mondo Il flight-shaming dietro al ritorno dei treni notturni in Europa? Non c'è dubbio che non appena si comincia ad arrivare a sei, sette o otto ore di viaggio, allora conviene davvero partire la sera e dormire sul treno. Che ne pensate? 20/01/2020
Malesia Malesia, discarica di plastica anche dell'Unione europea Malesia: rifiuti plastici provenienti anche dall'Ue entrati nel Paese illegalmente 20/01/2020
Serbia Balcani: Belgrado in piazza contro l'inquinamento Secondo Air Visual, a fine 2019 Belgrado è stata la quarta città più inquinata al mondo 19/01/2020
Svizzera Davos 2020: nove misure per un Forum a impatto zero sull'ambiente L'edizione di quest'anno punta a ridurre a zero l'impatto ambientale causato dalle emissioni di CO2 17/01/2020
Cult Moda: Vogue Italia senza foto, la rivista è Eco-friendly Il numero eco-friendly di Vogue ha evitato una ventina di voli,una decina di viaggi in treno e diverse decine in auto. 16/01/2020
Italia Lo smog in Italia? Durerà ancora una settimana Continua il periodo di smog nel Nord e Centro Italia, a causa dell'anticiclone che stazione sulla Penisola e che, anche la prossima settimana, provocherà alte quantità di polveri sottili nell'aria. Per il ministro dell'Ambiente Costa ormai siamo all'allarme sociale. 10/01/2020
Australia "Rimandate gli spostamenti per le vacanze di Natale" Da oltre 40 giorni l'Australia è nella morsa degli incendi, in particolare nello stato del Nuovo Galles del Sud. Le autorità, intanto, invitano a cittadini: "Rimandate gli spostamenti per le vacanze di Natale" 21/12/2019
Germania Internet e le app inquinano il clima Internet e le app inquinano il clima. L'allarme dalla vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager 15/12/2019
Bulgaria Cop25: Viaggio in Bulgaria, il Paese più inquinato d'Europa Nel giorno di chiusura della Cop25, siamo stati nel Paese più inquinato d'Europa, la Bulgaria, dove gran parte della produzione energetica dipende ancora dal carbone 13/12/2019
Sponsorizzato Cause umane e naturali dell’emissione di CO2: la chiave per controllare il riscaldamento globale Pubblicità presentata da Copernicus Con l’Accordo di Parigi, 195 Paesi si sono impegnati a ridurre le emissioni dei gas serra per mantenere al di sotto dei 2°C l’aumento della temperatura globale rispetto al periodo preindustriale. 11/12/2019