Mondo Terra avvelenata, film denuncia i danni dell'agricoltura intensiva Terra avvelenata, il film che denuncia i danni dell'agricoltura intensiva 11/12/2019
Italia Decreto clima: la svolta ecologista del governo spacca l'Italia in due A dividere è soprattutto la tassa sulla plastica, che secondo associazioni e produttori finirebbe per gravare sui consumatori, affossando il settore dell'alimentare 11/12/2019
Notizie dall'Europa Bruxelles tra traffico e inquinamento, una vita difficile per i ciclisti L'ora di punta a Bruxelles si trasforma in una battaglia quotidiana tra auto e ciclisti nel traffico. 10/12/2019
Business Dieselgate, Volkswagen a processo anche in Canada Il costruttore tedesco cercherà un accordo con le autorità 10/12/2019
Mondo Qual è l'impatto del Black Friday sull'ambiente? "Decisamente negativo" è la risposta degli ambientalisti con cui abbiamo parlato. Che poi propongono la loro alternativa al Black Friday 29/11/2019
Mondo Euronews Sera | TG europeo, edizione di lunedì 25 novembre 2019 Il nostro appuntamento con attualità, politica, economia nel notiziario della sera di Euronews 25/11/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: a terra per il clima Alcuni attivisti ambientali hanno "invaso" il Parlamento europeo per protestare contro politiche climatiche poco ambiziose 20/11/2019
Ungheria Budapest: proteste per l'inquinamento causato dall'intenso traffico navale Troppo traffico navale sul Danubio, troppo inquinamento: a Budapest gruppi di cittadini e Greenpeace stanno effettuando misurazioni sulle rive del fiume che restituiscono dati preoccupanti. Chiedono alle autorità misure urgenti 19/11/2019
Climate Now CO2 naturale o CO2 umana? In collaborazione con Copernicus Nella nuova puntata di "Climate Now" proviamo a rispondere a qualche domanda: come si misura la CO2 nell'atmosfera? Possiamo distinguere la differenza tra la CO2 delle piante e degli alberi e la CO2 prodotta dalle attività umane? 18/11/2019
Serie: la mia Europa Pesticidi: il dibattito infiamma la Francia Reportage di "Unreported Europe" in Bretagna, dove l'intensa attività agricola fa i conti con le proteste dei cittadini contro l'uso eccessivo di pesticidi. Come trovare una soluzione che accontenti tutti? 08/11/2019
India New Delhi è una camera a gas, voli deviati a causa dello smog New Delhi è una camera a gas, voli deviati a causa dello smog. La concentrazione delle polveri sottili nella capitale dell'India è di 810 microgrammi per metro cubo, 32 volte superiore al limite dell'Organizzazione mondiale della sanità. 03/11/2019
Spagna "Salviamo il Mar Menor" A Cartagena, nella provincia spagnola di Murcia, le condizioni di grave inquinamento del Mar Menor hanno trascinato in piazza oltre 50.000 persone: chiedono ai politici interventi decisi per salvare quello che un tempo era un paradiso terrestre. 31/10/2019
Business Stati Uniti, Exxon alla sbarra: il climate change in tribunale La compagnia, la più grande nel settore di gas e petrolio negli Usa, è accusata di aver mentito agli investitori 23/10/2019
Mondo UE inquinamento: Italia grande malata tra i Paesi fondatori Peggio i Paesi dell'est europeo ma l'Italia è prima per numero assoluto di morti legate al biossido di azoto 16/10/2019
No Comment Manifestanti attaccano la sede di Total a Parigi Attivisti del gruppo anticapitalista ATTC hanno attaccato la sede della compagnia francese Total a Courbevoie, il quartiere degli affari di Parigi. 12/10/2019
Francia Rouen: acqua nera dai rubinetti e scuole a mezzo servizio Dopo l'incendio di 4 giorni fa in Normandia, pioggia nera, malesseri diffusi e tanta paura tra i residenti. Nelle scuole impedito ai bimbi di uscire per la ricreazione 30/09/2019
Federazione russa Russia: manifestazioni contro la realizzazione di una discarica Russia: i cittadini di Arcangelo protestano contro la realizzazione di una discarica 23/09/2019
Italia L'Italia vira all'economia verde? Le nuove leggi però potrebbbero provocare malessere in alcune categorie 19/09/2019
Notizie dall'Europa 2050: gli oceani conterranno più plastica che pesci? 1300 studenti di 28 scuole belghe hanno aderito all'EU Beach Clean Up Day, voluto dall'ONU e dall'Unione Europea. Nemico pubblico numero uno dei mari e degli oceani: la plastica. Ma al secondo posto, ci sono i mozziconi di sigaretta. Qualcosa di utile possiamo farlo anche noi, per non inquinare. 17/09/2019
Mondo Il discusso attivismo ambientale di Richard Branson Il magnate della Virgin Galactic vuole una rivoluzione ecologica dei trasporti o cerca solo pubblicità? 16/09/2019