Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Allarme inquinamento: petroliera sversa nel mare delle Mauritius

Allarme inquinamento: petroliera sversa nel mare delle Mauritius
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Isole Mauritius: incidente a una petroliera rimasta incagliata. Sversati in mare oli pesanti e combustibile

PUBBLICITÀ

Il Paradiso non è ancora perduto ma la fuoriuscita di greggio dalla petroliera Wakashio, battente bandiera panamense, sta compromettendo l'integrità dell'ecosistema marino al largo delle coste delle Isole Mauritius.
Affondata il 26 luglio, nella zona di Pointe d'Esny, la nave trasportava 220 tonnellate di diesel e 3.800 di oli pesanti. La petroliera ha urtato la barriera corallina ed è rimasta incagliata. Le autorità hanno deciso il divieto di accesso alle spiagge e alle lagune che si trovano in prossimità dell’incidente. 

Euronews
Area dello sversamento - Mauritius Euronews

Il ministro dell’Ambiente, Kavydass Ramano, ha tranquillizzato l’opinione pubblica: il governo - ha detto - ha già provveduto a proteggere le aree più a rischio, tra i quali le mete turistiche di Pointe d’Esny e il Blue Bay Marine Park.
La società responsabile della petroliera, la giapponese Nagashiki Shipping, ha dichiarato di aver mobilitato una squadra specializzata nella messa in sicurezza pronta a coordinarsi con le autorità locali per mitigare gli effetti dell’inquinamento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Petroliera affondata davanti alla Tunisia, per ora il disastro è evitato

La corsa contro il tempo a Mauritius per bloccare la marea nera

Il ciclone Berguitta punta Mauritius e Réunion