Ora in riproduzione Prossima mondo La Nuova Caledonia resta francese La Nuova Caledonia resta francese. Il NO all'indipendenza ha ottenuto il 53,26% dei sostegni. Soddisfatto il presidente Macron. Tra due anni l'arcipelago potrà tornare di nuovo alle urne per la terza e ultima consultazione su questo tema 04/10/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo La Nuova Caledonia dice no all'indipendenza dalla Francia La Nuova Caledonia resta francese. Al referendum sull'indipendenza il No ha ottenuto il 53,3% dei sostegni contro il 46,7% dei Sì. Il Presidente Macron ha detto di accogliere "con un profondo sentimento di riconoscenza e di umiltà" il risultato 04/10/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo La Nuova Caledonia potrebbe separarsi dalla Francia La Nuova Caledonia potrebbe separarsi dalla Francia. Referendum storico per l'indipendenza. In caso di vittoria dei Sì, il piccolo arcipelago diventerebbe lo stato più giovane al mondo 03/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Fase 2, l'Alto Adige ha già riaperto Braccio di ferro fra Bolzano è Roma. L'Alto Adige è il territorio con una delle più basse percentuali di infettati 13/05/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Polonia, Duda firma la legge contro l'autonomia dei giudici Il Presidente polacco ha firmato la legge molto criticata, che conferisce ai politici il potere di sanzionare e licenziare i giudici le cui azioni e decisioni sono considerate dannose 04/02/2020
Ora in riproduzione Prossima Spagna Catalogna, il presidente Torra ricorre contro la destituzione "Solo il parlamento catalano può dirmi cosa fare con la mia carica" ha dichiarato. "Resto dove sono" 05/01/2020
Ora in riproduzione Prossima Camerun 60 anni fa il Camerun era il primo paese centroafricano a staccarsi dalla Francia Il Camerun paga ancora lo scotto di una spartizione coloniale scellerata che ha condizionato, e forse reso impossibile, la creazione di una solida identità 01/01/2020
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito La Scozia pronta a chiedere nuovo referendum su indipendenza La Scozia vuole un nuovo referendum sull'indipendenza dal Regno Unito 15/12/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Catalogna: il presidente Quim Torra davanti ai giudici Al via il processo a Barcellona contro il presidente della Catalogna Quim Torra, che ad aprile ignorò l'ordine dell'autorità elettorale spagnola di rimuovere simboli separatisti dagli edifici pubblici 18/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Spagna Barcellona, proteste alla stazione principale tra sit-in e tensioni A più di un mese dalle condanne comminate ai nove leader separatisti dalla corte spagnola e a pochi giorni dalle elezioni, la organizzazione CDR ha indetto una nuova manifestazione 16/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Spagna Catalogna: protesta per i ''prigionieri e gli esiliati politici'' Sit in dei separatisti davanti al consolato francese a Barcellona 13/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Lituania Intervista al pilota che sfidò l'URSS per lanciare fiori sulla folla Il 23 agosto 1989, un pilota lituano sfidò il divieto del KGB, salì su un aereo carico di fiori e li lanciò su una catena umana di due milioni di persone. 23/08/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Scozia: inizia processo per referendum indipendentista La premier Sturgeon ha dalla sua il consenso del parlamento 29/05/2019
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Brexit: la Scozia torna a sognare l'indipendenza Il Primo ministro Nicola Sturgeon vuole un nuovo referendum dopo quello del 2014, quando il 55% degli scozzesi si schierò per restare nel Regno Unito. Ma la prospettiva della Brexit ha cambiato le cose 24/04/2019
Ora in riproduzione Prossima Spagna Elezioni in Spagna: neofranchisti di Vox contro l'indipendentismo Il viaggio di euronews tra i protagonisti delle prossime elezioni in Spagna del 28 aprile arriva a Barcellona, dove il partito di neo-franchisti Vox spera di prendere 3 seggi alla elezioni. La crociata della destra estrema spagnola contro l'indipendentismo progressista repubblicano nella regione. 19/04/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo La Georgia ricorda le vittime dell'occupazione sovietica Era il 25 febbraio del 1921 quando le autorità sovietiche dichiararono la nascita della Repubblica Sovietica della Georgia. L'occupazione duro' 70 anni, dal conflitto del 2008 i due Paesi continuano a non avere rapporti diplomatici, salvo alcuni incontri informali. 25/02/2019
Ora in riproduzione Prossima Spagna Barcellona in piazza: "A Madrid processo politico" In centinaia di migliaia manifestano contro il processo ai 12 leader indipendentisti accusati di sezione 16/02/2019
Ora in riproduzione Prossima Polonia Una Polonia divisa celebra un secolo d'indipendenza Striscioni neri della formazione italiana Forza Nuova accanto a quelli verdi dell'estrema destra polacca sono apparsi in testa alla "marcia dell'indipendenza" 11/11/2018
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Ucraina: separatisti al voto che nessuno riconosce Per Mosca, le elezioni non hanno nulla a che fare con le misure previste dagli accordi di Minsk, mentre il ministero degli Esteri di Kiev denuncia azioni illegittime da parte della Russia. 11/11/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo La Nuova Caledonia dice "No" alla indipendenza. Un risultato annunciato Con un'affluenza del 79,8% su 174mila aventi diritto, il 56,8% dei Nuovi Caledoni ha detto No. 04/11/2018