Now playing Next Belgio Greenpeace contro l'Ue. Nel mirino l'energia nucleare La proteste di Greenpeace. Nel mirino la proposta della Commissione europea sul nucleare. Per gli attivisti una grave minaccia per l’Europa 02/01/2022
Now playing Next Clima Germania, si spengono altre tre centrali nucleari Con la fine del 2021 l'eliminazione graduale del nucleare in Germania entra nella sua penultima fase. Entro il 2030 l'80% dell'elettricità del paese arriverà da turbine eoliche, pannelli solari o impianti di biogas 30/12/2021
Now playing Next Belgio Belgio, dal 2025 stop alle vecchie centrali nucleari Bruxelles chiude le vecchie centrali ma non rinuncia all'energia nucleare 23/12/2021
Now playing Next Finlandia Finlandia: via al reattore nucleare ad acqua pressurizzata Si tratta della prima centrale del genere in Europa 21/12/2021
Now playing Next mondo Nucleare iraniano, riprendono i negoziati L'accordo che ha visto gli Stati Uniti ritirarsi unilateralmente nel 2018 revocava in parte le sanzioni che soffocavano l'economia della repubblica islamica in cambio di una frenata drastica di Teheran sul programma per l'arricchimento dell'uranio 29/11/2021
Now playing Next Francia Greenpeace blocca la partenza delle scorie nucleari in Francia Greenpeace blocca la partenza delle scorie nucleari in Francia 16/11/2021
Now playing Next Francia La Francia rilancia le centrali nucleari tra le polemiche Il Presidente francese Macron ha annunciato di voler costruire nuove centrali nucleari nel Paese. Energia carbon-free per Parigi fondamentale anche per non dipendere dalle importazioni 10/11/2021
Now playing Next mondo COP26: l'energia nucleare al tavolo delle discussioni per la 1ª volta Il direttore generale dell'AIEA, Grossi: "L'atomica è una parte della soluzione al surriscaldamento globale, è inevitabile" 07/11/2021
Now playing Next Europe News "Il nucleare è un'energia pulita", dice il direttore dell'Aiea Intervista con Rafael Mariano Grossi, direttore dell'Aiea sul ritorno di fiamma dell'energia nucleare in tempi di crisi 28/10/2021
Now playing Next Ucraina Ucraina, nuovo sito di stoccaggio a Chernobyl C’è chi lo ritiene già il futuro nel settore dell'energia nucleare in Ucraina. A Chernobyl aperto un nuovo sito di stoccaggio altamente sicuro 24/08/2021
Now playing Next Europe News Rinasce il dibattito sull'energia nucleare Davvero l'energia nucleare ha un futuro? 29/07/2021
Now playing Next Francia Polinesia francese, "Macron confermi i risarcimenti per il nucleare" I residenti delle isole del sud del Pacifico chiedono che Macron confermi i risarcimenti per le persone esposte alle radiazioni dei test nucleari, effettuati tra il 1960 e il 1996 25/07/2021
Now playing Next Unreported Europe La lotta fra nucleare e rinnovabili in Romania I paesi consumatori di carbone come la Romania hanno difficoltà a raggiungere gli obiettivi climatici dell'Europa. Il mix energetico potrebbe diventare più pulito aggiungendo più nucleare? 11/06/2021
Now playing Next Federazione russa Nucleare: in Russia la prima unità energetica di nuova generazione La società Rosatom ha creato quello che diventerà il cuore di un complesso sperimentale per l'industria nucleare del futuro 09/06/2021
Now playing Next mondo Che aspetto avranno i rifiuti nucleari tra diecimila anni? linguisti e semiologi sono a lavoro per trovare un sistema di contrassegno delle scorie che sia comprensibile anche tra migliaia d'anni. Un tema più attuale che mai, nel 35esimo anniversario di Chernobyl 26/04/2021
Now playing Next Iran Iran, c'è un sospettato per il sabotaggio alla centrale nucleare Si chiama Reza Karimi, ha 43 anni e secondo la tv di stato iraniana sarebbe già ricercato dall'Interpol, anche se di un'eventuale "codice rosso" non c'è ancora traccia sul sito dell'organismo internazionale 17/04/2021
Now playing Next Iran Iran, blackout nel sito di Natanz: "Atto di terrorismo nucleare" Cyberattacco nel sito nucleare di Natanz in Iran. Teheran denuncia: "Atto di terrorismo nucleare''. 10/04/2021
Now playing Next mondo Nucleare in Europa: cosa è cambiato dopo Fukushima La Germania ha messo al bando le centrali nucleari ma in realtà a livello europeo è stato fatto molto poco per prevenire e limitare disastri della portata di Fukushima 11/03/2021
Now playing Next Giappone "Fukushima? Molto meno peggio di Chernobyl" 11 marzo 2011: dieci anni fa, il terremoto in Giappone scatenò lo tsunami che travolse quattro reattori della centrale nucleare di Fukushisma. Secondo gli esperti, il cesio 137 resterà nell'aria per i prossimi vent'anni, ma l'incidente di Chernobyl (1986) fu molto più devastante. 11/03/2021
Now playing Next mondo L'AIEA sul nucleare: "Energia pulita e di domani. Si superi Fukushima" Fukushima 10 anni dopo. L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica: "Energia pulita e del futuro. Un incidente non rimetta in discussione un intero comparto". Il direttore generale Rafael Grossi sulla questione degli scarti: "Un problema culturale. La tecnologia l'ha risolto" 11/03/2021