Notizie dall'Europa Francia: meduse nelle pompe di raffreddamento, si ferma la centrale La centrale nucleare di Gravelines ha fermato tre reattori a causa di migliaia di meduse nelle pompe di raffreddamento. L’evento, comune anche in altre centrali, non ha compromesso la sicurezza e il riavvio richiederà alcuni giorni 11/08/2025
spazio Gli Usa preparano la costruzione di un reattore nucleare sulla Luna La rivalità delle superpotenze nello spazio sta entrando in una nuova fase, in cui l'indipendenza energetica al di là della Terra gioca un ruolo fondamentale 11/08/2025
Focus Sfruttare vento, sole e atomi: come il Kazakistan intende passare a un'energia più pulita In collaborazione con MDQ In questo episodio di Focus, approfondiamo il settore energetico del Kazakistan e i piani del Paese per raggiungere zero emissioni entro il 2060 combinando energia rinnovabile ed energia nucleare. 01/08/2025
Iran L'Iran torna ai colloqui sul nucleare venerdì a Istanbul Il ministro degli Esteri iraniano ha confermato sede e giorno dei colloqui con le tre potenze europee, nella speranza di riaprire dei negoziati dopo la guerra dello scorso mese con Israele 20/07/2025
Mondo Francia e Svizzera chiudono le centrali nucleari a causa del caldo Francia e Svizzera hanno deciso di chiudere le loro centrali nucleari per evitare problemi legati all'ondata di calore. A causa delle temperature elevate, i corsi d'acqua non possono più garantire il raffreddamento 02/07/2025
Mondo Chi ha la bomba? Il nucleare torna al centro del confronto globale Le armi nucleari rimangono solo strumenti di deterrenza politica o possono essere utilizzate in un momento di follia strategica? 19/06/2025
Notizie dall'Europa Israele e Iran: il rischio di escalation nucleare Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello Iai, analizza per Euronews le strategie di Teheran e Tel Aviv, il ruolo ambiguo dell’Unione europea e le possibilità di mediazione internazionale 17/06/2025
Notizie dall'Europa Polonia verso l’addio al carbone: nuovi progetti tra eolico e nucleare Con miniere in declino e un parco eolico da 1.140 Mw in costruzione, il governo polacco punta su rinnovabili, gas e reattori modulari per rivoluzionare il mix energetico entro i prossimi 15 anni 16/06/2025
Notizie dall'Europa Iran-Israele, quali i rischi e i ruoli nella crisi per Ue e Italia Euronews ha valutato quello che potrebbe accadere nel conflitto tra Iran e Israele, dal punto di vista economico e politico, con l'ex ambasciatore italiano in Iran, Luca Giansanti 16/06/2025
Iran Israele pronto a colpire Iran secondo Usa: manovra politica o guerra? L’evacuazione del personale diplomatico Usa, le tensioni tra Iran e Israele, e il rischio di un conflitto su più fronti mettono a dura prova gli equilibri in Medio Oriente, da Gaza al Mar Rosso, passando per Siria, Libano e Iraq 12/06/2025
Mondo Usa ritirano parte del personale da varie ambasciate in Medio Oriente La mossa del dipartimento di Stato statunitense fa seguito allo stallo dei colloqui sul nucleare tra Washington e Teheran 12/06/2025
Notizie dall'Europa L'energia nucleare torna in auge, ma non in Austria In Austria - la sede dell'Aiea - l'opinione pubblica ha rifiutato il nucleare con un referendum negli anni '70, lasciando inutilizzata una gigantesca centrale costata 1 miliardo di euro. Ora l'impianto è diventato centro di formazione in Europa per lo studio dell'energia nucleare 30/05/2025
EU Decoded L'UE può permettersi di abbandonare gradualmente le importazioni di carburante russo? Porre fine alle importazioni di energia dalla Russia è l'obiettivo del nuovo piano REPowerEU presentato dalla Commissione europea. L'esecutivo cita ragioni di sicurezza, aggiungendo che accelererà anche la transizione energetica dell'UE. Ma quali sono gli ostacoli al suo raggiungimento? 27/05/2025
Notizie dall'Europa Il ritorno dell'energia nucleare in Europa Il Belgio cancella la legge sull’uscita dal nucleare e apre alla costruzione di nuove centrali. Una scelta strategica che riflette l’evoluzione energetica di tutta l’Ue, tra geopolitica, clima e autonomia 21/05/2025
Notizie dall'Europa Gli ucraini rendono omaggio alle vittime di Chernobyl Gli ucraini hanno reso omaggio alle vittime del disastro di Chernobyl avvenuto nell'aprile del 1986 con una celebrazione in cui era presente la ministra per la Protezione ambientale ucraina 27/04/2025
Italia Colloqui Iran-Usa, l'esperto: "Accordo probabile entro ottobre" Il secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti si è concluso con l'annuncio di un nuovo incontro la prossima settimana in Oman. Secondo l'esperto Nima Baheli entrambe le parti lavorano per arrivare a un accordo entro ottobre 20/04/2025
Italia Conclusi i colloqui a Roma tra Usa e Iran, Teheran: incontro positivo Terminato il secondo round dei colloqui sul nucleare tra Iran e Stati Uniti, ospitati presso l'ambasciata dell'Oman a Roma. Previsto già un terzo incontro la prossima settimana 19/04/2025
Mondo L'Iran conferma: negoziati su nucleare con gli Usa si terranno a Roma La Repubblica islamica dell'Iran ha confermato che il secondo round di negoziati sul suo programma nucleare con Washington si svolgerà sabato a Roma, dopo la confusione sul paese ospitante dei giorni scorsi 17/04/2025
Mercati Le imprese Occidentali hanno grandi progetti per l'energia nucleare Mentre l'Ai aumenta il fabbisogno energetico, gli esperti affermano che siamo giunti a una "rinascita del nucleare". Gli impegni sono stati presi, ma le catene di approvvigionamento sono in grado di sostenerli? 05/04/2025
Europe in Motion Energia nucleare: quanto deve investire l'Ue entro il 2050? La Russia da sola sta progettando un numero di nuovi reattori nucleari pari a quello dell'intera Unione europea. Gli esperti dicono quanto il blocco dovrebbe investire di più per soddisfare il proprio fabbisogno energetico 20/03/2025