Con miniere in declino e un parco eolico da 1.140 Mw in costruzione, il governo polacco punta su rinnovabili, gas e reattori modulari per rivoluzionare il mix energetico entro i prossimi 15 anni
Un tempo dipendente dal carbone per la maggior parte dell'elettricità, la Polonia, che attualmente detiene la presidenza di turno dell'Ue, sta cercando di ridurre la sua dipendenza dal combustibile fossile.
Poiché molte miniere non sono più redditizie e le vecchie infrastrutture sono in declino, il governo polacco del primo ministro Donald Tusk ha pianificato la chiusura graduale degli impianti a carbone nel sud del Paese. Mentre le regioni carbonifere del Paese si confrontano con questo cambiamento, la Polonia settentrionale, adiacente al Mar Baltico, è in piena espansione.
In un incontro con i giornalisti sulla nave passeggeri Jantar, Ignacy Niemczycki, viceministro della Cancelleria, ha dichiarato a Euronews che il parco eolico dovrebbe avere un ciclo di vita fino a 30 anni ed essere una parte importante della transizione energetica.
"È nell'interesse dell'economia polacca investire nelle energie rinnovabili, nel nucleare e nel gas per stabilizzare la rete", ha dichiarato Niemczycki a Euronews.
Baltic Power: una joint venture tra Orlen e Northland Power
Situato a 23 chilometri dalla costa settentrionale, vicino a Choczewo e Łeba, il parco eolico è uno dei progetti di energia rinnovabile più avanzati della zona economica polacca. La capacità installata finale del progetto dovrebbe raggiungere i 1140 Mw, sufficienti a fornire elettricità a circa 1,5 milioni di famiglie polacche.
La Polonia investirà anche nel nucleare
Le energie rinnovabili saranno solo una parte del mix energetico polacco. I piani per la prima centrale nucleare in assoluto, che sarà situata sulla costa settentrionale del Mar Baltico, sono stati messi in atto sotto il precedente governo di Diritto e Giustizia (PiS) e sono stati portati avanti dall'attuale coalizione di governo Tusk.
Niemczycki ha dichiarato a Euronews che si sta valutando un secondo progetto nucleare e che la Polonia sta tenendo d'occhio il Canada, che sta sperimentando il primo mini impianto nucleare, noto come Small Modular Reactor (Smr). Gli Smr possono potenzialmente produrre fino a 300 Mw(e) per unità.
"Nei prossimi 15 anni assisteremo a un grande cambiamento nel mix energetico della Polonia", ha dichiarato Niemczycki. "Il nucleare diventerà il nuovo punto di riferimento, mentre le fonti rinnovabili e il gas forniranno flessibilità e stabilità".