Spagna Una serra per la città Una tecnologia d'avanguardia arriva dalla Spagna e promette di rivoluzionare l'agricoltura intensiva 21/10/2020
Ocean Green Tomorrow: oceani di plastica, la minaccia da affrontare subito In collaborazione con the European Commission L'aggressione della plastica ai nostri mari: 150 milioni di tonnellate già accumulate negli oceani. Ogni anno 8 milioni di tonnellate in più 20/10/2020
Mondo Clima: di chi la colpa dei cambiamenti e cosa si fa per contrastarli? Citata come una delle massime priorità sia dai politici che dagli elettori in Europa, gli atteggiamenti nei confronti del cambiamento climatico variano in tutto il continente 15/10/2020
Serie Tonnellate di cibo buttate. Come risolvere il problema e risparmiare In collaborazione con The European Commission Un viaggio fra le aziende che cercano di recuperare parte di quell'immensa quantità di cibo buttata via ogni anno 12/10/2020
Mondo FOTO Carenza di acqua potabile: in che modo Cuba affronta il problema In molte zone del Paese l'acqua viene distribuita con i camion. La vendita è vietata (ma le autorità chiudono un occhio). Priorità agli hotel dove alloggiano i turisti: molti abitanti del posto fanno il bagno nelle piscine degli alberghi 28/09/2020
Svezia La Thunberg torna in piazza: la crisi climatica non perdona L'attivista Greta Thunberg torna a protestare davanti al parlamento svedese perchè la crisi climatica non viene ancora trattata come tale 25/09/2020
Serie: la mia Europa Una sentenza accelera la transizione energetica nei Paesi Bassi La più alta corte olandese ha emesso una sentenza che obbliga il governo a ridurre immediatamente le emissioni di CO2. Una sentenza storica con ricadute a livello mondiale. 18/09/2020
Serie Città intelligenti in missione per conto dell'Europa In collaborazione con The European Commission Le città occupano il 3 per cento della superficie terrestre ma producono il 72 per cento delle emissioni a effetto serra. 100 città europee puntano alla neutralità climatica entro il 2030. 07/09/2020
Città del Vaticano La cura del creato per Papa Francesco L'ecologia della Chiesa Cattolica ha una storia secolare, l'approccio alla natura dei credenti secondo Papa Francesco deve muoversi nel segno di un profondo rispetto di madre natura e del prossimo 01/09/2020
Mondo L'Overshoot day arriva più tardi causa Covid-19 Rallentiamo per salvare il nostro Pianeta. Il lockdown ha dimuito gli sprechi-Quest'anno il giorno del ''sorpasso" è arrivato il 22 agosto: era da 15 anni che non si registrava così tardi. Servono politiche ambientali più forti 22/08/2020
Grecia Sottomarino sommerso: i sub salvano tartarughe, delfini e foche Un affascinante viaggio nella storia e nel presente, tra sottomarini della Seconda Guerra Mondiale, il profondo blu del Mar Ionio e la protezione dell'ambiente e degli animali, troppo spesso impigliati nelle vecchie reti da pesca. I "subacquei spazzini" salvano vite e ambienti marini. 03/08/2020
Serie Green Deal europeo: la chiave per un’UE sostenibile In collaborazione con The European Commission Un mondo pi`ù pulito. Case, trasporti, alimentazione: tutto si rinnova. Grazie al Green Deal europeo: la chiave per un’UE sostenibile e climaticamente neutrale 27/07/2020
Serie Eindhoven, la smart city che torna alla natura In collaborazione con The European Commission Soluzioni basate sulla natura per rendere più vivibili le nostre città: le scelte di Eindhoven, tra le città capofila del progetto UNaLab 20/07/2020
Mondo "La TAV, un doppione. Impedirebbe di finanziare progetti più urgenti" "I miliardi della TAV andrebbero investiti in trasporto merci e traffico ferroviario locale", dice il neosindaco di Lione, Grégory Doucet. Primo ecologista alla guida della terza città francese, auspica anche una frenata sul trasporto aereo: "Fra 30 anni volare sarà l'eccezione" 16/07/2020
Italia La danza dei capodogli alle Eolie In tutto il Mediterraneo sono solo 2500 esemplari ma alcuni di questi capodogli fanno visita in questi giorni all'isola di Lipari. La Guardia costiera ha monitorato la serenità della loro navigazione 09/07/2020
Mondo La svolta verde di Atene Spazio a pedoni e biciclette. In fase di test nella capitale greca "la grande passeggiata": tracciato che collega centro storico e commerciale della città, con un occhio al Covid e al distanziamento sociale 09/07/2020
Sponsorizzato Sfruttare sole, vento e acqua: i dati sul clima daranno un impulso al settore dell’energia pulita? Pubblicità presentata da Copernicus L’energia rinnovabile sarà al centro delle strategie postpandemiche di ripresa e decarbonizzazione dell’economia. Ecco perché i produttori di energia pulita e gli operatori delle reti si concentrano sempre più sui dati climatici per ottimizzarne la produzione. 03/07/2020
Francia Francia: gli acchiappa-rifiuti del fiume Rodano Monopattini, bidoni della spazzatura, cartelli stradali e mobili inquinano i corsi d'acqua e finiscono per raggiungere il Mediterraneo. L'80% dei rifiuti gettati in mare proviene dalla terraferma e passa attraverso i nostri fiumi. 29/06/2020
Federazione russa Gli idrocarburi che avvelenano la Siberia Il disastro ambientale della mattina del 29 maggio scorso risale allo sversamento di 20 mila tonnellate di idrocarburi in una zona a 3000 km a nord est di Mosca dove l'impatto industriale aveva già nei decenni devastato fauna e flora 09/06/2020
Smart Regions La bioeconomia si può fare, anche su scala industriale In collaborazione con the European Commission Come catapultare su scala industriale la produzione dei bioprodotti? Un progetto sostenuto dalla politica di coesione europea aiuta le aziende a fare il grande salto. 08/06/2020