La svolta verde di Atene

Piste ciclabili, palme e panchine. Atene prova la svolta verde, con un progetto pilota in fase di test dalla metà di giugno. Battezzato "La grande passeggiata" e approvato all'unanimità dal Consiglio comunale, il piano vuole anche rispondere alle nuove esigenze, imposte dalla pandemia di Covid 19.
"Atene sta semplicemente seguendo l'esempio, mostrato dalle più moderne città europee durante la crisi sanitaria - spiega a euronews Vasileios-Foivos Axiotis, Vicesindaco di Atene -: estendere le aree a disposizione dei pedoni, per facilitare il distanziamento sociale. E' con questo obiettivo che decongestioniamo oltre venti ettari di spazi pubblici e diamo la priorità a pedoni e biciclette. Il che alleggerisce anche la pressione sui trasporti pubblici".
"La grande passeggiata" collega il cuore commerciale di Atene con il suo centro storico, snodandosi lungo un'unica direttrice ai piedi dell'Acropoli. Tendenzialmente positiva l'accoglienza degli abitanti, che parlano di iniziativa che risponde all'esigenza di nuovi spazi per pedoni, biciclette e scooter, anche se alcuni sostengono che si sarebbe potuto fare di meglio e di più: "C'era sicuramente bisogno di una zona pedonale - ci dice un passante -, ma il risultato non mi entusiasma. Siamo lontani da quanto si vede in altre capitali europee, ma resta comunque un buon primo passo".
Per il verdetto ufficiale di residenti e turisti bisognerà però ancora attendere. La fine dei lavori à attesa non prima del 2022.