Now playing Next Austria Da caserma a villaggio ecologico: insieme per testare la circolarità Una ex caserma dell'esercitoaustriaco sta per diventare il primo eco-villaggio della nazione europea 10/04/2023
Now playing Next Notizie green Le piante emettono un suono quando "soffrono"? Una ricerca dell'Università di Tel Aviv ha dimostrato che le piante fanno "rumore" quando vengono tagliate e quando hanno sete. Come per... lamentarsi. Ma i ricercatori affermano che sono necessarie ulteriori analisi per scoprire il perché di questi suoni, impercettibili all'orecchio umano 02/04/2023
Now playing Next Europe News L'Ue contro il greenwashing delle etichette ingannevoli La Commissione presenta una direttiva per contrastare le strategie di marketing di alcune aziende: i loro slogan ecologici dovranno essere sostenuti da prove scientifiche verificate in modo indipendente 22/03/2023
Now playing Next Europe News Una direttiva europea per riparare più facilmente gli elettrodomestici La proposta punta a garantire opzioni più facili e meno costose: durante il periodo di garanzia saranno obbligatorie se meno costose della sostituzione del prodotto 22/03/2023
Now playing Next Notizie green Earth Hour 2023: quando è quest'anno e perché è importante? Il 25 marzo si spengono le luci per un'ora in tutto il mondo 15/03/2023
Now playing Next Lifestyle Norvegia: il tunnel ciclabile e pedonale "più lungo d'Europa" Inaugura a metà aprile a Bergen il traforo Bybanen, di quasi tre chilometri. Collega due grandi quartieri residenziali 07/03/2023
Now playing Next Smart Regions In Estonia c'è una scuola con un'impronta di carbonio quasi nulla Il principale istituto superiore di Põlva fa parte di un progetto europeo che offre soluzioni energetiche sostenibili 27/02/2023
Now playing Next euronews WITNESS Chi sono gli attivisti che stanno lanciando l'allarme sul clima? Le strategie degli attivisti europei per il clima sono sempre più radicali. Il nostro inviato Hans von der Brelie li ha incontrati per scoprire perché 16/02/2023
Now playing Next mondo Batterie al litio: il riciclaggio che non decolla Altolà del World Economic Forum: "Cambiare rotta o le batterie per le auto elettriche avranno un forte impatto ambientale e sociale". Dal riciclaggio che non decolla al ricondizionamento di quelle di seconda mano. Le alternative virtuose 25/01/2023
Now playing Next Finlandia Finlandia, prevista l'estrazione di 200 tonnellate di uranio all'anno La produzione di uranio sta tornando in auge in Europa, mentre non si spegne l'eco della grande scoperta fatta da parte di un gruppo minerario svedese 18/01/2023
Now playing Next Germania Germania: sgombero di Lützerath, due arresti Scontri tra polizia e ambientalisti occupanti del paese fantasma che lascerà il posto a una miniera di lignite 13/01/2023
Now playing Next Germania Lützerath, lo sgombero continua: ma gli attivisti resistono Dopo una notte di trattative, circa 200 attivisti ambientali se ne sono andati volontariamente da Lützerath, ma altri resistono ad oltranza. Si oppongono all'allargamento di una vicina miniera di lignite, un tipo di carbone molto inquinante. Il ministro del Clima, Robert Habeck: "Ne abbiamo bisogno" 12/01/2023
Now playing Next Germania Ambientalisti tedeschi contro il gas liquido dagli Stati Uniti Approda in Germania la prima nave con il gas liquido cheverrà trasformato nel mare dl Nord. Una soluzione per far fronte all'interruzione delle forniture russe. 03/01/2023
Now playing Next mondo Ambientalisti lanciano vernice rossa sulla facciata del Senato È la protesta di Ultima Generazione contro "l'indifferenza delle istituzioni davanti alla catastrofe climatica in atto" 02/01/2023
Now playing Next euronews WITNESS La maggioranza dei finlandesi è a favore dell'energia nucleare Secondo recenti sondaggi tra il 60 e il 70% dei finlandesi si è detto a favore, una percentuale ben superiore alla media dell'Ue. E il Paese si prepara a riaprire Olkiluoto 3, il reattore nucleare più grande d'Europa 08/12/2022
Now playing Next the global conversation Sinkevičius: "Serve più consapevolezza sulla perdita di biodiversità" La perdita di biodiversità è una crisi quasi invisibile che mette a rischio la nostra sicurezza alimentare, la nostra salute e la qualità dell'atmosfera in cui viviamo: ne abbiamo parlato con il commissario europeo per l'Ambiente. 08/12/2022
Now playing Next Global Japan Trasporto marittimo a emissioni zero: il futuro è l'ammoniaca verde? L'industria navale sta scommettendo sull'ammoniaca come uno dei combustibili futuri più promettenti nell'ambito della transizione ecologica. È versatile e abbondante, si può immagazzinare e trasportare. Ma i problemi non mancano. 07/11/2022
Now playing Next mondo Bioeconomia sì, ma per tutti? “Evitare che sia un lusso per ricchi” Dalla mobilità elettrica alla semplice raccolta differenziata, diverse soluzioni sostenibili non sono ancora alla portata di tutti. Il padre della bioeconomia Patermann: “C’è il rischio che diventino appannaggio dei ricchi. E a peggiorare la situazione potrebbero essere i prezzi dell’energia” 30/09/2022
Now playing Next mondo Target emissioni zero. “Il Green Deal non basta. Bisogna fare di più" “Gli investimenti previsti dal Green Deal non bastano. Per centrare il target di emissioni zero ne servono molti di più”. L’altolà dai dati di un progetto UE sulla bioeconomia: “Bruxelles semplifichi le procedure o gli investitori scapperanno” 30/09/2022
Now playing Next Belgio Nuovi orizzonti: per la svolta verde aiutare i meno abbienti Tra gli ostacoli alla svolta verde le difficoltà di molti cittadini a consumare in filiera corta e differenziare i rifiuti; uno studio di BioMonitor chiede a Bruxelles maggiori investimenti per la bioeconomia; per il nostro ospite, l'eurodeputato Adrián Vázquez, fondamentale coinvolgere i privati 30/09/2022