Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La rivoluzione eGov del Kazakistan: la trasformazione digitale e il visto Neo Nomad

In collaborazione con
La rivoluzione eGov del Kazakistan: la trasformazione digitale e il visto Neo Nomad
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Chris Burns
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di East-West Connect, esploriamo l'innovativa trasformazione digitale del Kazakistan, concentrandoci sul programma Digital Kazakhstan, sui servizi di e-government e sull'introduzione del visto Neo Nomad per i professionisti del digitale.

PUBBLICITÀ

L'iniziativa kazaka Digital Kazakhstan sta ridefinendo i servizi pubblici e l'economia. Con l'80% dei servizi ora automatizzati e 120.000 posti di lavoro creati, il programma ha rivoluzionato l'accessibilità e l'efficienza. 

L'iniziativa kazaka Digital Kazakhstan sta ridefinendo i servizi pubblici e l'economia. Con l'80% dei servizi ora automatizzati e 120.000 posti di lavoro creati, il programma ha rivoluzionato l'accessibilità e l'efficienza. 

Il portale eGov del Paese fornisce servizi online continui per i cittadini e le imprese, mentre KazPost sta ampliando le sue capacità logistiche per raggiungere le aree rurali e i mercati globali.  

Inoltre, l'introduzione del visto Neo Nomad in Kazakistan mira ad attrarre professionisti digitali qualificati e a posizionare il Paese come centro di innovazione e crescita in Asia centrale. 

Il portale eGov del Paese fornisce servizi online continui per i cittadini e le imprese, mentre KazPost sta ampliando le sue capacità logistiche per raggiungere le aree rurali e i mercati globali.

Inoltre, l'introduzione del visto Neo Nomad in Kazakistan mira ad attrarre professionisti digitali qualificati e a posizionare il Paese come centro di innovazione e crescita in Asia centrale. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo