Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da novembre Ryanair accetterà solo carte d'imbarco digitali: tutto quello che c'è da sapere

La decisione ha sollevato preoccupazioni ni passeggeri anziani che potrebbero non possedere o non essere a proprio agio nell'uso di uno smartphone
La decisione ha sollevato preoccupazioni ni passeggeri anziani che potrebbero non possedere o non essere a proprio agio nell'uso di uno smartphone Diritti d'autore  Portuguese Gravity
Diritti d'autore Portuguese Gravity
Di Rebecca Ann Hughes
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La decisione della compagnia aerea low cost ha sollevato preoccupazioni soprattutto nei passeggeri più anziani, che potrebbero non possedere o non essere a proprio agio nell'uso di uno smartphone

PUBBLICITÀ

La compagnia aerea low-cost Ryanair ha annunciato che a partire da novembre accetterà solo carte d'imbarco digitali.

Ryanair richiederà ai passeggeri di effettuare il check-in online e di generare la carta d'imbarco sull'app Ryanair, mentre quelle cartacee non saranno più accettate.

La mossa ha sollevato preoccupazioni per i passeggeri anziani che potrebbero non possedere o non essere a proprio agio nell'utilizzo di uno smartphone.

I viaggiatori si chiedono anche come comportarsi in caso di esaurimento della batteria del telefono, furto o perdita della connessione a Internet.

Ecco come funzionerà la nuova politica e perché le carte d'imbarco cartacee non saranno completamente eliminate.

Da novembre Ryanair accetterà solo carte d'imbarco digitali

A partire dal 12 novembre, i passeggeri Ryanair dovranno avere la carta d'imbarco in formato digitale sull'app di Ryanair.

La transizione doveva avvenire originariamente il 3 novembre, ma è stata rimandata a dopo il periodo di punta dei viaggi in concomitanza con le vacanze scolastiche di metà trimestre nel Regno Unito.

La compagnia aerea afferma di avere di fatto già effettuato la transizione, poiché quasi l'80 per cento dei suoi passeggeri utilizza già carte d'imbarco digitali.

Ha aggiunto che la decisione è stata presa sulla scia di altri settori chiave della biglietteria, come festival, concerti ed eventi sportivi, che sono passati con successo alla bigliettazione esclusivamente digitale.

"Il passaggio di Ryanair alle carte d'imbarco digitali al 100 per cento si tradurrà in un'esperienza di viaggio più veloce, più intelligente e più ecologica per i nostri clienti", ha aggiunto il Cmo, Dara Brady.

Cosa succede se non riesco ad accedere alla mia carta d'imbarco

Ci sono vari scenari in cui un passeggero potrebbe non essere in grado di generare o accedere alla propria carta d'imbarco digitale sull'app Ryanair, tra cui il non possedere uno smartphone o avere la batteria scarica.

In questo caso, Ryanair ha confermato che i viaggiatori possono richiedere una carta d'imbarco cartacea ai banchi del check-in in aeroporto.

Questa verrà rilasciata gratuitamente, a condizione che il passeggero abbia già effettuato il check-in online.

Lo stesso vale per i voli in partenza dal Marocco, dove il governo richiede ai passeggeri una carta d'imbarco cartacea.

Anche in questo caso, se il check-in è stato effettuato online, la carta d'imbarco verrà rilasciata gratuitamente ai banchi del check-in.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ryanair taglia i voli per la Spagna, aumentano quelli delle compagnie rivali

Ryanair inasprisce le regole sui bagagli: aumentano bonus al personale per controlli dimensioni e i costi per i passeggeri

Ryanair aumenta le dimensioni ammesse per i bagagli a mano