Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Crossing Cultures In che modo la spada ha plasmato la cultura di Cina ed Europa? Una coproduzione con CGTN Per millenni le spade hanno avuto un profondo significato culturale sia in Asia che in Europa. In questo episodio di Crossing Cultures siamo stati a Toledo, in Spagna, e a Longquan, in Cina, per incontrare i fabbri che ancora forgiano le spade secondo l'antica tradizione 22/12/2022
Cult Festa delle luci di Lione: opera illumina storie dei migranti "Beacon of Hope" dell'artista scozzese Craig Morrison è un lavoro partecipativo: tutti sono invitati a partecipare alla sua creazione 09/12/2022
Notizie culturali Francia: la Festa delle luci illumina Lione Dall'8 dicembre per quattro giorni la città fa da sfondo alle tradizionali installazioni di luci, anticipazione della magia del Natale 08/12/2022
Angola La missione di Aminata Goubel: preservare cultura e dentità angolane In collaborazione con Governo de Angola Conosciuta come Mama Africa, Goubel è un'ex attrice, giornalista e attivista culturale 02/12/2022
Crossing Cultures In che modo la porcellana cinese ha ispirato la ceramica europea? Una coproduzione con CGTN Quando la porcellana arrivò in Europa dalla Cina, nel XVI secolo, fece scalpore. I vasai olandesi furono i primi a imitare la tecnica cinese e a sviluppare un proprio stile 30/11/2022
Italia Botticelli nella torre di Libeskind - a Milano il ritratto di Giuliano de' Medici Nella torre PWC di CityLife si può ammirare il ritratto di Giuliano de' Medici, di Botticelli. Un prestito dell'Accademia Carrara di Bergamo, in previsione dell'anno di Bergamo e Brescia capitali della cultura 27/11/2022
Italia Muore Renato Balestra, il suo iconico blu resta alla storia Lo stilista italiano è deceduto all'età di 98 anni; martedì i funerali nella chiesa degli artisti in piazza del Popolo a Roma 27/11/2022
Arte Matematica, si celebra la Giornata mondiale di Fibonacci Nel giorno dedicato a Leonardo Pisano, si ricorda uno dei matematici più influenti del Medioevo 23/11/2022
Qatar Doha sfodera le sue delizie artistiche e culturali Sono previsti almeno 50 eventi in Qatar in occasione dei mondiali che polarizzano l'attenzione dello sport internazionale. In parallelo al torneo calcistico si svolgeranno mostre, balletti, intrattenimento per i più giovani ma non solo 20/11/2022
Portogallo La cultura per coinvolgere: l'UE e il teatro co-prodotto dal pubblico, bilancio dei primi 8 anni A Lisbona BeSpectACTive ha stilato il bilancio dei suoi primi otto anni di finanziamento europeo: decine di spettacoli prodotti, una rete di teatri europei, residenze teatrali e il pubblico che si fa parte attiva. Ma si è parlato anche di periferie, di degrado e della cultura come via di fuga 20/11/2022
Mondo Il 16 novembre 1922 nasceva José Saramago, il Portogallo lo celebra L'autore di "Cecità" arrivo tardi alla fama e fu anche un intellettuale impegnato a sinistra; nel 1998 vinse il Nobel, morto 12 anni fa, la sua opera è consegnata alla storia della letteratura 16/11/2022
Italia Euroviews. Milano: "L'altro Rinascimento" di Jheronimus Bosch Il percorso espositivo del pittore e artista fiammingo, vissuto a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento, presenta un centinaio di opere d'arte, tra dipinti, sculture, arazzi, incisioni, bronzetti, antichi volumi e oggetti rari. Influenzò anche altri artisti, come Tiziano e Raffaello 10/11/2022
Mondo Addio a Gal Costa, la più grande cantante del Brasile Addio a Gal Costa, la più grande cantante del Brasile 10/11/2022
Italia Con le statue bronzee di San Casciano si riscrive la storia etrusca Le 24 statue bronzee rappresentano il più importante ritrovamento archeologico in Italia dal rinvenimento dei bronzi di Riace; ci dicono che gli etruschi, dopo essere stati sconfitti dai romani, hanno continuato a coltivare la loro lingua e la loro cultura insieme a loro, forse per secoli... 08/11/2022
Italia Pasolini il friulano: nella prima delle "perle in villa" le poesie friulane con quartetto Il ciclo di concerti "perle in villa", a Pordenone, si è aperto con la lettura delle poesie friulane di Pierpaolo Pasolini, di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita. Voce, quartetto d'archi e clarinetto, con una toccante composizione contemporanea 07/11/2022
Sponsorizzato Fare film a Dubai: la passione di Rami Yasin per il cinema indie Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Il regista e produttore ha lavorato a grandi produzioni americane come "Syriana", ma ha scelto una strada diversa: "Non faceva per me. Amo il cinema indipendente, dove puoi partecipare allo sviluppo creativo" 07/11/2022
Arte La solita zuppa: gli attivisti del clima contro Il Seminatore La solita zuppa: gli attivisti del clima se la prendono adesso con Il Seminatore di Van Gogh 04/11/2022
Angola Colori sgargianti e prospettive intricate: l'arte di Guilherme Mampuya In collaborazione con Governo de Angola Combinando motivi africani con gli stili di Dalì, Dubuffet e Picasso, l'artista angolano sta vivendo il sogno che aveva quando ha lasciato il suo lavoro di avvocato 04/11/2022
Arte 'Vivre vite' di Brigitte Giraud premiato al Goncourt di Parigi La scrittrice Brigitte Giraud è la vincitrice del premio letterario più importante di Francia. Un libro intenso e autobiografico che ha appassionato la giuria 03/11/2022
Cult Culture Summit Abu Dhabi: l'ombelico del mondo culturale negli Emirati Leader politici e protagonisti del mondo della cultura ad Abu Dhabi per discutere di arte, cultura, creatività e responsabilità sociale 31/10/2022