Ora in riproduzione Prossima Italia Il conflitto sul Prosecco: non è solo questione di nomi Se diciamo "Prosecco" pensiamo alle colline del trevigiano, oltre che al vino noto ed esportato nel mondo. Un'economia, anche eno-turistica, minacciata dalla richiesta croata di riconoscere la denominazione troppo simile del suo vino Prosek 23/11/2021
Ora in riproduzione Prossima L’Europa senza segreti Ue: giro di vite sui prodotti che causano la deforestazione Bruxelles ha deciso: tracciabilitâ ed ecocompatibilità dovrebbero limitare l'uso e l'arrivo sui nostri mercati di prodotti che causano la deforestazione. Funzionerà? 17/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo L'effetto domino della crisi energetica sull'agricoltura portoghese Se le cose non cambieranno, a pagare il caro prezzo saranno anche i consumatori lusitani 08/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna Spagna, nitrati nell'acqua a causa degli allevamenti intensivi Segovia, 400 paesi dichiarati vulnerabili a causa dell'alta concentrazione di nitrati nei bacini idrici. Secondo gli ambientalisti, è colpa degli allevamenti intensivi 05/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Clima Il cambiamento climatico minaccia l'agricoltura Clima, i rischi per l'agricoltura: secondo uno studio dell'Università di Atene, si prevede una diminuzione della produzione agricola in media del 15-20% nel Mediterraneo orientale 04/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Francia: in aumento il prezzo della baguette, insorgono i consumatori Le cause sono da imputarsi all’aumento dei costi dell’energia e del grano 28/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Turchia Turchia, il business della nocciola: agricoltori contro la Ferrero Turchia, la denuncia degli agricoltori: il monopolio della Ferrero sul mercato della nocciola strangola i lavoratori 27/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Svizzera, l'iniziativa di Sos Fruit contro lo spreco alimentare Iniziative economiche sostenibili e contro lo spreco alimentare. In Svizzera l'associazione Sos Fruit raccoglie la frutta che altrimenti sarebbe rimasta sugli alberi 24/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Brexit, gli effetti collaterali: manca la manodopera Dopo la Brexit, mancano i lavoratori europei nel Regno Unito: un problema che si riflette su molti settori economici e sui consumatori britannici 08/10/2021
Ora in riproduzione Prossima India Protesta coltivatori in India, 9 morti. Covid e privatizzazioni Scontri tra coltivatori e polizia in India, nove morti. Arrestata anche Priyanka Ghandi, figlia della leader del Partito del Congresso Sonia Ghandi. 05/10/2021
Ora in riproduzione Prossima India #India: agricoltori in sciopero per protestare contro le riforme Bloccate autostrade e ferrovie in tutto il paese, congestionate le vie d'accesso alla capitale Nuova Delhi. Le proteste, cominciate un anno fa nel Punjab, hanno ripreso vigore nelle ultime settimane 27/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Paesi Bassi Rotterdam e la fattoria galleggiante (con 40 mucche) nel porto Non è solo il più grande d'Europa, ma anche la sede di un'insolita fattoria, in una stalla che galleggia 05/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Sardegna post incendi: una campagna per aiutare gli apicoltori "Save The Queen", è la raccolta fondi lanciata da Legambiente Sardegna per aiutare gli apicoltori dopo l'incendio che ha devastato l'oristanese 04/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Brexit peggio della pandemia: la crisi dell'agricoltura inglese Raccolta di peperoni e zucchine a rotoli: tonnellate di verdura lasciata a marcire nelle campagne dell'Inghilterra. Manca la manodopera, composta da lavoratori stranieri che ora non possono più lavorare nel Regno Unito. Un imprenditore: "La Brexit è stata peggiore della pandemia" 14/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia L'orto sott'acqua: come coltivare senza strappare altri terreni ai boschi La coltura di basilico ed altre erbe aromatiche sul fondale marino: sperimentazioni in corso sulla costa ligure 30/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News La Politica Agricola Comune non soddisfa tutti Le ONG ambientaliste sul piede di guerra. Questa PAC non punisce chi sgarra 28/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Belgio Politica agricola comune, chiuso l'accordo per la riforma Lo ha annunciato il Commissario europeo all'agricoltura. La quadra è stata trovata dopo un lungo ed estenuante negoziato 25/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Smart Regions Il ruolo degli insetti nello sviluppo sostenibile In Polonia si usano larve e insetti come fonti proteiche negli allevamenti ittici e avicoli. Per allevare le larve si utilizzano rifiuti organici, contribuendo così all'economia circolare. 21/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Svizzera al voto sull'uso dei pesticidi sintetici La Svizzera si prepara a votare storico referendum, primo al mondo 11/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Plastica, in Francia l'agricoltura mira al 100% di riciclaggio Si tratta di una pratica sempre più diffusa e incoraggiata anche dai produttori di plastica #EUGreenWeek 03/06/2021