Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Irlanda del Nord: 25 anni di pace incompiuta Il 10 aprile del 1998 la firma dell'Accordo del Venerdì Santo che pose fine a quasi 30 anni di conflitto in Irlanda del Nord. Scomparse le bombe, tra cattolici e protestanti restano però muri fisici e ferite profonde. Sfumato il bilancio di esperti e popolazione: "25 anni di pace incompiuta" 10/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito GB: esodo di persone dirette in Francia per le vacanze pasquali Dopo le lunghe code di sabato al terminal dei traghetti del Regno Unito e persone in attesa per circa 10 ore, il porto si è scusato e ha accusato i ritardi le autorità francesi: gli autobus hanno subito attese significative poiché ogni passaporto veniva controllato e timbrato. 02/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Germania In Germania re Carlo non tradisce l'eredità "europeista" di Elisabetta Al parlamento tedesco il monarca chiede di "trarre coraggio dall'unità" mostrata dall'Occidente nell'assistere l'Ucraina. Sintonia sulla difesa dei "valori comuni" 01/04/2023
Ora in riproduzione Prossima Germania Re Carlo III a Berlino. La tutela dell'ambiente al centro della visita Il presidente Steinmeier ha auspicato una visione comune di Regno Unito e Germania nella lotta al cambiamento climatico, che nei prossimi anni richiederà "sforzi enormi" 30/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Germania Berlino in festa per re Carlo III La visita di Re Carlo III a Berlino tra imponenti misure di sicurezza e un’atmosfera di festa. Un viaggio fortemente simbolico per il sovrano 29/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Scozia: è Yousaf, primo premier musulmano, a succedere a Sturgeon Dopo 8 anni di premiership di Sturgeon, va a Humza Yousaf, musulmano e figlio di immigrati, la carica di primo ministro 27/03/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo I 30 anni del mercato unico. Una storia di successi da perfezionare Ha riunito comunità divise in alcuni casi da più di un secolo, ma ha aderito in maniera troppo fedele ai dogmi della libera concorrenza. Ora il successo della sua storia dipende dalla risposta alla concorrenza di Cina e Stati Uniti 27/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Irlanda del Nord, sì del Parlamento britannico al protocollo Con ben 515 voti favorevoli e solo 29 contrari il Parlamento britannico ha approvato il protocollo stabilito con l'UE sull'Irlanda del Nord 22/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Cosa accadrebbe effettivamente se l'Ucraina entrasse nell'Ue? Con circa 40 milioni di abitanti, l'Ucraina diventerebbe il quinto Stato membro più popoloso dell'Unione europea e il più esteso per massa terrestre. Ciò solleverebbe implicazioni geopolitiche, aprendo la strada a un nuovo asse Varsavia-Kiev, che potrebbe rivaleggiare con Parigi-Berlino 22/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Esperienze Multe stradali in Ue: ecco perché è bene pagarle sempre Vale anche per le auto a noleggio. L'importo delle sanzioni aumenta nel tempo. E questa non è la sola ragione 14/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie green Ora legale permanente contro il caro bollette Con l'ora legale permanente non si dovrà più spostare le lancette degli orologi avanti e indietro di un’ora due volte l'anno. C'è chi sostiene che si possa risparmiare 13/03/2023
Ora in riproduzione Prossima Stato dell’Unione La settimana che chiude (forse) la Brexit Il Windsor Framework è il protagonista principale dell'approfondimento di Stefan Grobe, con le sue conseguenze politiche illustratae da Richard Whitman, della Chatham House di Londra, direttore del Global Europe Centre e professore di politica e relazioni internazionali all'Università del Kent 04/03/2023
Ora in riproduzione Prossima L’Europa senza segreti Cos'è lo "Stormont Brake", la clausola dell'ultimo accordo post-Brexit Il primo ministro britannico Rishi Sunak lo definisce un "veto", la Commissione europea un' "opzione per circostanze eccezionali". A richiederne l'attivazione sarà il parlamento dell'Irlanda del Nord 28/02/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie di viaggio Il business dei "visti d'oro" I “visti d'oro” offrono l'opportunità alle persone facoltose di "acquistare" essenzialmente il diritto alla residenza, a volte senza nemmeno dover vivere in quel paese. Una pratica messa al bando da alcuni paesi dell'Ue 28/02/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo Sunak: "Ripristino e salvaguardia della sovranità nordirlandese" Euforico il primo ministro britannico, dopo aver rinegoziato con l'Unione europea il controverso protocollo nordirlandese sulla Brexit 28/02/2023
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Protocollo sull'Irlanda del Nord, lo scoglio del voto di Londra Protocollo sull'Irlanda del Nord, lo scoglio del parlamento. Sunak e Von der Leyen soddisfatti guardano adesso allo Sinn Fein e al Dup 28/02/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie di viaggio Quale paese del mondo ha il passaporto più potente? Gli Emirati Arabi guidano la classifica, l'Afghanistan la chiude. Il Regno Unito tra i "perdenti" del 2022 27/02/2023