Cult Piantare semi di eredità e pennellate di tradizione in Cile | CULT In collaborazione con Media City
Cult Piantare semi di eredità e pennellate di tradizione in Cile | CULT In collaborazione con Media City
Paesi Bassi Mathieu Van der Poel, è nata una stella Il giovane ciclista olandese, figlio e nipote d'arte, è la nuova stella delle classiche del Nord: merito della sua splendida vittoria nella Amstel Gold Race. Ed è già un fuoriclasse del ciclocross e della mountain bike. 24/04/2019
Spagna Maxi-squalifica per Diego Costa: "colpa" della Var Arrivano le motivazioni della lunga squalifica comminata dalla Federcalcio spagnola a Diego Costa, attaccante dell'Atletico Madrid: i suoi insulti all'arbitro, dopo il cartellino rosso ricevuto, sono stati registrati dalla Var. Riscopriamo insieme altre squalifiche celebri... 12/04/2019
USA E adesso cosa farà "Magic" Johnson? Fatti e misfatti, corsi e ricorsi storici nella parabola discendente di Earvin "Magic" Johnson, dopo le sue dimissioni da Presidente dei Los Angeles Lakers. Che abbia qualche sorpresa in serbo? 11/04/2019
Spagna Giro Paesi Baschi: ritiro di Alaphilippe, in dubbio per le Ardenne In seguito alla caduta riportata nella terza tappa del Giro dei Paesi Baeschi, il ciclista francese Julian Alaphilippe si è ritirato dalla corsa a tappe. Nella speranza di poter recuperare per le classiche delle Ardenne, a cominciare dalla Amstel Gold Race, in programma il 21 aprile. 11/04/2019
Argentina Maradona e Pelè: 40 anni fa, il primo incontro Oggi sono 40 anni esatti dal primo incontro tra due dei pi`ù Grandi calciatori di tutti i tempi: Diego Armando Maradona e Edson Arantes do Nascimento in arte Pelè. Lo rivela lo stesso "Pibe de Oro", postando una foto di quell'incontro e lanciando un messaggio di auguri di pronta guarigione a "O'Rey" 10/04/2019
Italia Liguria: riaperta la strada per Portofino Le autorità liguri hanno mantenuto le promesse: prima di Pasqua, la Strada Provinciale 227 che collega Santa Margherita Ligure con Portofino è stata riaperta. Per il momento, la circolazione è a senso unico alternato. 07/04/2019
Italia Elezioni europee: il "Partito Internettiano" è il più veloce A meno di cinquanta giorni dalle elezioni europee del 26 maggio, fino a lunedì 8 aprile alle ore 16 sarà possibile depositare al Ministero degli Interni il simbolo elettorale dei partiti e dei gruppi politici. Anche quelli più strani ed originali... 07/04/2019
Belgio Giro delle Fiandre: doppietta Bettiol-Bastianelli Inizia nel migliore dei modi la "campagna del Nord" del ciclismo: nel Giro delle Fiandre, dominano Alberto Bettiol tra gli uomini e Marta Bastianelli tra le donne. E domenica prossima, la Parigi-Roubaix. 07/04/2019
Sudan Khartoum sotto assedio contro Bashir Continuano le manifestazioni di protesta in tutto il Sudan contro il Presidente Omar al-Bashir. Da dicembre, la folla protesta contro l'aumento del prezzo della benzina e del pane. Ora i manifestanti, al grido "Libertà", aspettano le dimissioni di Bashir. Almeno un morto negli scontri. 07/04/2019
Cult Michelangelo al "Budapest Spring Festival" Inaugurata al Museo delle Belle Arti di Budapest una mostra dedicata a Michelangelo e ai disegni italiani del XVI Secolo. 29 disegni prestati da alcuni famosi musei: Uffizi, British Museum e Albertina. 07/04/2019
Ruanda Il Genocidio del Ruanda, 25 anni dopo Sono passati 25 anni dall'inizio del Genocidio in Ruanda: 800mila Tutsi furono massacrati dall'etnia rivale, gli Hutu. Un odio viscerale, risalente a prima dell'indipendenza dal Belgio. Ora il Museo del Genocidio di Kigali ricorda quell'orrore. "Vogliamo un po' di pace", dice la guida del Museo. 07/04/2019
Germania Bundesliga: sorpasso-Bayern sul Borussia Dortmund Dopo un lungo inseguimento, il Bayern mette la freccia e scavalca in classifica il Borussia Dortmund con una vittoria squillante (5-0). E nell'albo d'oro della Bundesliga, per la settima volta di fila, rischia di esserci ancora il nome dei bavaresi... 07/04/2019
Italia Salvini: "Ad Amburgo c'è un porto accogliente" Nella notte, la nave "Alan Kurdi" della ONG tedesca "Sea-Eye" si è leggermente allontanata da Lampedusa, dove aveva puntato nel pomeriggio di gioved``ì. Malta e Italia ribadiscono il loro "Porti Chiusi" e il Ministro Salvini invita la Germania a risolvere il problema. 05/04/2019
Libia Tripoli nel mirino di Haftar: e la diplomazia? I mezzi militari armati con artiglieria pesante e centinaia di uomini in divisa mimetica, fedeli al Generale Haftar, sono ormai a meno di 30 km da Tripoli, la capitale della Libia. Nel complicato scacchiere politico libico, ad un passo dalla guerra civile, la diplomazia langue. 05/04/2019
Regno Unito "Tottenham Hotspur Stadium", la nuova casa degli "Speroni" Prima del match di Premier League contro il Crystal Palace, il Tottenham ha inaugurato il proprio nuovo stadio, sorto sulle cenere del leggendario White Hart Lane. Come unire tradizione e modernità. Nella speranza, per gli "Spurs" di tornare a riempire la bacheca. 04/04/2019
Mondo Carlos Ghosn, il declino e il carcere (per la quarta volta) Dopo 108 giorni in carcere, libero su cauzione dal 6 marzo, il manager Carlos Ghosn è stato arrestato nuovamente - per la quarta volta - a Tokyo, per presunti nuovi reati finanziari. L'ex CEO di Renault-Nissan-Mitsubishi non ha dubbi: "Ê un complotto contro di me". 04/04/2019
Regno Unito Corbyn: "Vogliamo un'unione doganale con l'Europa" Trattativa in stallo tra Theresa May e Jeremy Corbyn: in stallo come tutta la situazione-Brexit, a pochi giorni dall'ultimatum fissato dall'Unione Europea per il 12 aprile. Ma il Parlamento di Westminster ha votato per una nuova proroga di uscita del Regno Unito dall'Europa. 04/04/2019
Turchia Ekrem Imamoglu, il "virtuale" sindaco di Istanbul Intervista di Euronews a Ekrem Imamoglu, leader del partito d'opposizione CHP e neo-sindaco di Istanbul, se i risultati non ancora definitivi delle elezioni amministrative in Turchia verranno confermati. 04/04/2019
Perù Bolt fa il...Bolt e "brucia" un tuk-tuk Usain Bolt interpreta se stesso e porta il suo personaggio in giro per il mondo, laddove imperano i suoi sponsor: e lui non si fa pregare, visto che a Lima - atteso da centinaia di fan - ha battuto un mototaxi peruviano in una gara di velocità. 03/04/2019
Algeria Bouteflika, vent'anni di storia algerina in Algeria è finita l'era di Abdelaziz Bouteflika, Presidente dal 1999. Vent'anni di storia algerina in "chiaroscuro": dalla fine della guerra civile alla legge sulla "concordia civile" fino alla malattia e alle proteste di piazza contro un suo quinto mandato. E per le strade di Algeri si festeggia. 03/04/2019