Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Spagna si ferma per Gaza: sciopero generale e cortei in tutto il Paese

Manifestanti filo-palestinesi bloccano i binari del treno, 15 ottobre 2025.
Manifestanti filo-palestinesi bloccano i binari del treno, 15 ottobre 2025. Diritti d'autore  TVE
Diritti d'autore TVE
Di Christina Thykjaer
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La mobilitazione nazionale in Spagna ha coinvolto trasporti, scuole e fabbriche, con azioni coordinate da sindacati e movimenti sociali

PUBBLICITÀ

Migliaia di persone sono scese in piazza martedì in numerose città spagnole in occasione di una giornata di sciopero generale e di interruzioni parziali, proclamata per esprimere solidarietà con la popolazione palestinese e chiedere la fine dell’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza.

Le mobilitazioni, organizzate da sindacati e gruppi sociali, hanno assunto forme diverse: cortei, presidi, blocchi stradali e azioni simboliche in infrastrutture strategiche, con una partecipazione diffusa in tutto il Paese.

Blocchi e cortei in Catalogna

In Catalogna, lo sciopero è iniziato già alle prime ore del mattino con picchetti e blocchi alle principali arterie stradali e all’accesso al porto di Barcellona.

Sono state segnalate cancellazioni di treni e fermate in diversi turni industriali, tra cui lo stabilimento Seat. A Mataró, un gruppo di attivisti ha occupato un ristorante McDonald’s per circa 20 minuti.

A Barcellona, centinaia di persone hanno sfilato da via Laietana — davanti alla sede della Commissione europea — fino al centro città, accompagnate da una forte presenza delle forze dell’ordine. Alla stazione di Sants non sono mancati momenti di tensione tra manifestanti e agenti dei Mossos d'Esquadra.

Proteste diffuse in tutto il Paese

Azioni simili si sono svolte anche a Logroño, León, Murcia, Toledo, Bilbao e nelle Isole Baleari.

A León, i manifestanti hanno marciato da Plaza de San Marcos a Plaza de Regla fermandosi davanti a un supermercato per chiedere il boicottaggio dei prodotti legati a Israele. A Logroño, la Plaza del Espolón è stata simbolicamente ribattezzata “Plaza Palestina Libre”.

Nelle Baleari, quasi 600 insegnanti hanno aderito allo sciopero, rallentando attività scolastiche e universitarie.

Impatto su trasporti, sanità e istruzione

Le proteste hanno avuto ripercussioni sui servizi pubblici, anche se le amministrazioni hanno garantito livelli minimi per i settori essenziali.

A Madrid, la metropolitana ha operato all’80 per cento nelle ore di punta e gli autobus al 30 per cento. In Catalogna il trasporto pubblico ha mantenuto il 66 per cento delle frequenze abituali. In Galizia sono stati indetti scioperi parziali per turno, mentre a Huesca gli autobus urbani hanno circolato con orari ridotti.

Manifestanti filo-palestinesi bloccano una strada, 15 ottobre 2025.
Manifestanti filo-palestinesi bloccano una strada, 15 ottobre 2025. TVE

Studenti e politica in prima linea

Il movimento studentesco ha avuto un ruolo centrale con scioperi e mobilitazioni in diverse università pubbliche.

Nel frattempo, il gruppo parlamentare Sumar ha annunciato la propria assenza dalla sessione di controllo al governo, come gesto simbolico di sostegno alle manifestazioni.

Richiesta di cessate il fuoco e accuse di “genocidio”

Le proteste si inseriscono in un più ampio appello internazionale per denunciare quello che gli organizzatori definiscono “genocidio” a Gaza e per chiedere un cessate il fuoco permanente.

Le autorità israeliane hanno confermato che continueranno a consentire l’ingresso di aiuti umanitari attraverso il valico di Rafah — circa 600 camion al giorno — ma hanno avvertito che la situazione potrebbe cambiare se non sarà completata la consegna dei corpi degli ostaggi concordata con Hamas.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Radio olandesi indipendenti annunciano trasmissione di 15 ore per la Palestina

Spagna, sciopero nazionale in solidarietà con i palestinesi

La tempesta Alice colpisce l'est della Spagna e le Baleari con inondazioni e caos nei trasporti