Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Viminale: corsa sfrenata per depositare i simboli elettorali (anche quelli più strani)

Viminale: corsa sfrenata per depositare i simboli elettorali (anche quelli più strani)
Diritti d'autore 
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A meno di cinquanta giorni dalle elezioni europee del 26 maggio, fino a lunedì 8 aprile alle ore 16 sarà possibile depositare al Ministero degli Interni il simbolo elettorale dei partiti e dei gruppi politici. Anche quelli più strani ed originali...

PUBBLICITÀ

ROMA (ITALIA) - Meno di 50 giorni alle elezioni europee: e corsa sfrenata a depositare il simbolo elettorale.
Fino alle ore 16 di lunedì 8 aprile c'è tempo per consegnare al Viminale i contrassegni dei partiti e dei movimenti politici che intendono partecipare alle elezioni del 26 maggio.

Il primo simbolo? Il Partito Internettiano. L'ultimo? Pensionati d'Europa

Il simbolo del Partito Internettiano.

Già una trentina i simboli consegnati: tra quelli dei partiti più in voga, ne spuntano alcuni veramente originali. Addirittura il piu veloce di tutti è stato il non più giovanissimo leader del "Partito Internettiano", Francesco MIglino.

L'ultimo partito a consegnare il simbolo, questa domenica, è stato "Pensionati d^'Europa".

"Siamo contro questa Europa"

"Sono arrivato a Roma da due giorni, volevo essere il primo", dice Francesco Miglino, leader del Partito Internettiano.
"Noi siamo contro questa Europa e contro l'euro", aggiunge, battagliero.

Francesco Miglino

Persino il Sacro Romano Impero...

Tra "Poeti d'Azioni", "Partito Pirata", "Forconi" (dal logo usurpato, a quanto dice il leader del "Coordinamento 9 Dicembre", Mariano Ferro) e Movimento "La Catena" - il cui fondatore anti-burocrazia, Bruno Franco, ha deciso di non raccogliere le firme necessarie, si arriva a Mirella Cece, fondatrice del "Sacro Romano Impero Cattolico".

Mirella Cece.

La fantasia aiuta a sognare

Per il sogno di un seggio da europarlamentare, o anche solo per un quarto d'ora di gloria, vale davvero la pena usare un po' di fantasia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regionali in Liguria, il centrodestra vince di misura: Marco Bucci è il nuovo governatore

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni