Destinazioni Ritmi di Turchia: le melodie tradizionali più iconiche del paese In collaborazione con GoTürkiye
Destinazioni Ritmi di Turchia: le melodie tradizionali più iconiche del paese In collaborazione con GoTürkiye
Spagna Barcellona: venti persone in ogni "appartamento alveare" clandestino In una città dal mercato immobiliare con prezzi stratosferici come Barcellona, una start up spagnola ha lanciato un progetto di "appartamenti alveare" (camera anche da 2,4 mq.), sul modello delle "capsule" giapponesi. Solo che è tutto assolutamente illegale...e vi vivono in venti! 13/03/2019
Spagna Zidane, sarà il "Salvatore della Patria"? Piccola analisi sul ritorno di Zidane sulla panchina del Real Madrid. Davvero si può permettere, per ora, di non vincere, proprio perchè ha già vinto tanto? E lui, Zizou, si gode il suo ruolo di "Salvatore della Patria" madrilena... 12/03/2019
Belgio Paradisi Fiscali: Emirati Arabi e Oman nella "black-list" Dieci nuovi paesi finiscono nella lista nera dell'Unione Europea sui Paradisi Fiscali. In totale, ora i paesi coinvolti sono quindici: Aruba, Belize, Bermuda, Figi, Oman, Vanuatu, Rep. Dominicana, Barbados, Isole Marshall, Emirati Arabi. Samoa americane, Samoa, Guam, Isole Vergini, Trinidad&Tobago. 12/03/2019
Siria Viaggio a Raqqa, tra ricostruzione e violenza Reportage a Raqqa, fino ad un anno e mezzo fa roccaforte dell'Isis in Siria. Una città devastata, che spera nella ricostruzione, anche morale, dalle ceneri di una guerra civile. Non ci sono più gli jihadisti, ma Raqqa è tutt'altro che sicura. E qualcuno rimpiange addirittura lo Stato Islamico. 12/03/2019
Etiopia Disastro aereo in Etiopia: le vittime italiane Sono otto le vittime italiane dell'incidente aereo dell'Ethiopian Airlines, avvenuto domenica mattina 10 marzo sul volo Addis Abeba-Nairobi. 10/03/2019
Francia Gilet Gialli, Rossi e Rosa: la partecipazione cala 28.600 "Gilet Gialli" in tutta la Francia, per l'atto 17 della "protesta del sabato". La partecipazione più bassa dall'inizio delle manifestazioni. Ma per sabato 16 marzo la parola d'ordine è "Tutta la Francia a Parigi", in occasione della fine del grande dibattito nazionale previsto per venerdì. 10/03/2019
Messico Strage in discoteca per la "guerra del carburante" 15 morti all'alba di una notte in discoteca, a Salamanca, nel centro del Messico. L'ennesima sfida lanciata dalle bande criminali locali, in questo caso il cartello di Santa Rosa de Lima, contro lo Stato. Ora, nel mirino, le forniture di carburante: i furti sono costati 3 miliardi di dollari. 10/03/2019
Etiopia Incidente Addis Abeba: Cina ed Etiopia fermano i Boeing 737 Max-8 Quello di Addis Abeba è il secondo incidente in pochi mesi che vede coinvolto lo stesso modello di aereo: lo scorso ottobre un velivolo della Lion Air era precipitato in Indonesia, anche in questo caso pochi minuti dopo il decollo. 10/03/2019
Venezuela Clima "elettrico" tra Maduro e Guaidó Da giovedì a domenica: sono quattro i giorni di black-out elettrico che sta mettendo ulteriormente in ginocchio il Venezuela. Maduro grida al complotto americano e Guaidó organizza una marcia su Caracas. 15 pazienti di ospedali del paese sono morti a causa della mancanza di dialisi. 10/03/2019
Italia Torino: "Divine Queer Film Festival" in arrivo Dal 1º al 3 marzo, Torino - la città dei Festival cinematografici - ospita la quinta edizione del "Divine Queer Film Festival", quest'anno dedicato éall'attore Paolo Polo. 36 pellicole in cartellone, in rappresentanza di 22 paesi. 28/02/2019
Regno Unito Celtic-Leicester: la "giravolta" di Rodgers Si può decidere di abbandonare il prestigioso club scozzese dei Celtic Glasgow primo in classifica per andare al più modesto (ma ricco) Leicester nella ricchissima Premier League inglese? Una sorta di "Brexit calcistica" l'ha fatta anche il manager Brendan Rodgers. 28/02/2019
Sport Nba: Curry e Durant trascinano Golden State Stephen Curry e Kevin Durant protagonisti assoluti nella vittoria degli Warriors sui Kings, per 125-123. Golden State in testa alla West Conference, a caccia della quinta finale Nba consecutiva. 22/02/2019
Sport WGC Mexico Championship: vince Dustin Johnson Prima giornata del WGC Mexico Championship di golf, a Città del Messico. Ottima prestazione, e 63 colpi, per il nord-irlandese Rory McIlroy. Bene anche Tiger Woods, al suo esordio nel torneo messicano. Dopo le quattro giornate di gara, successo per l'americano Dustin Johnson. 22/02/2019
Austria Niki Lauda, 70 anni da leggenda Uno dei più `grandi piloti di Formula di tutti i tempi, Niki Lauda, festeggia i suoi primi 70 anni. Ma la salute è quella che è, dopo il trapianto di polmone del 2018. "Sta lavorando duro", ha fatto sapere il figlio Matthias Lauda. Auguri da tutto il mondo delle corse a un uomo coraggioso. 22/02/2019
Città del Vaticano Pedofilia: "Un codice di comportamento universale per la Chiesa" Seconda giornata della conferenza in Vaticano sulla pedofilia, alla presenza di Papa Francesco. Escono alla scoperto i vescovi: "Oggi prevale il sentimento di vergogna e tristezza. Serve un codice di comportamento universale per tutta la Chiesa". 22/02/2019
Spagna La Catalogna non abbandona gli indipendentisti Giornate di tensioni a Barcellona e in tutta la Catalogna: proteste, scontri e scioperi a favore degli indipendentisti catalani in carcere e indagati, dal 12 febbraio sotto processo a Madrid per il caso del referendum del 1. ottobre 2017, giudicato illegittimo dal governo spagnolo. 22/02/2019
Venezuela Venezuela-Colombia: i concerti della discordia Ore febbrili e rischio incidenti in Venezuela: sabato 23 febbraio scade l'ultimatum per gli aiuti umanitari. Intanto oggi, concerto dell'opposizione a Cucuta, in Colombia, e contro-concerto del governo appena oltre il ponte che divide i due paesi. 22/02/2019
Regno Unito Sposa dell'Isis? Via la cittadinanza britannica Il caso di Shamima Begum, una delle tre adolescenti inglesi che nel 2015 fuggirono da Londra per unirsi all'Isis in Siria. Ora, da un campo profughi, la ragazza esprime il desiderio di tornare a casa, ma il Ministero dell'Interno ha avviato la procedura per cancellarle la nazionalità inglese. 20/02/2019
Francia Tutti i misteri di Alexandre Benalla Da otto mesi l'affaire-Benalla afflige la vita politica francese: dalle protezioni politiche ai ai privilegi, dalle violenze del 1* maggio alle intercettazioni telefoniche. C'è di tutto nel "mistero" Alexander Benalla, quello che, un tempo, era l'uomo di fiducia del Presidente Macron. 20/02/2019
Mondo La soluzione sarà una Brexit "posticipata"? In'un intervista rilasciata a Stoccarda, il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker evoca un possibile rinvio della Brexit: "Ma il Regno Unito dovrebbe partecipare alle elezioni europee...". Intanto, il governo ungherese di Viktor Orbán lancia una campagna contro Soros e Juncker. 20/02/2019