Giro Paesi Baschi: ritiro di Alaphilippe, in dubbio per le Ardenne

Julian Alaphilippe preferisce non rischiare.
Dopo la brutta caduta di mercoledì nella terza tappa del Giro dei Paesi Baschi - dove aveva vinto la seconda frazione -, il ciclista francese ha deciso di alzare bandiera bianca e ritirarsi dalla corsa a tappe spagnola, abbandonando alla vigilia della quarta tappa, da Vitoria-Gasteiz a Arrigorriaga (163 km).
Lo ha comunicato in mattina la sua squadra, la Deceunink-Quick Step.
Si legge: "Dopo il consulto dei medici, viste le ferite riportate ieri e le condizioni meteo in corsa, la squadra ha deciso che è meglio che si fermi e si concentri sul recupero. Continueremo a monitorare le sue condizioni in vista delle Ardenne".
Già, perchè gli obiettivi di Julian Alaphilippe per la "campagna del Nord" sono soprattutto tre: l'Amstel Gold Race, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi. in programma nella settimana dal 21 al 28 aprile.
Le condizioni del 27enne corridore francese, protagonista finora di un inizio 2019 strepitoso - tra l'altro, con due vittorie di tappa alla Tirreno-Adriatico, le "Strade Bianche" e la Milano-Sanremo - sono stazionarie. I medici parlano solo di "forti contusioni" dopo la caduta di mercoledî (che ha coinvolto anche Geraint Thomas, vincitore del Tour 2018).
Dieci giorni di riposo e di blando allenamento potrebbero essere sufficienti ad Alaphilippe per poterlo vedere al via dell'Amstel Gold Race, ma sicuramente non nelle migliori condizioni possibili.