Italia A marzo decisione sulla pericolosità sociale dei 5 torinesi anti-Isis Si arruolarono con i curdi delle milizie YPG per combattere lo Stato Islamico. La procura di Torino ne ha chiesto la sorveglianza speciale perché li ritiene socialmente pericolosi. La società civile si mobilità in loro difesa 23/01/2019
Regno Unito Come funziona lo strano meccanismo di voto del Parlamento britannico Durante le votazioni sulla Brexit vi sarete chiesti: "Ma cosa sta succedendo? Perché urlano? Perché escono dalla Camera?". Vi spieghiamo come funziona il processo decisionale della House of Commons britannica 23/01/2019
Italia "Movimento 5-5-5 Stelle" annuncia: Lino Banfi alla commissione Unesco Lo ha annunciato Di Maio alla festa pentastellata per il reddito di cittadinanza. Le reazioni più ironiche su Twitter 22/01/2019
Estonia Ricetta elettronica per la prima volta accettata in un altro paese UE Ricette mediche dematerializzate di un paese accettate anche oltre confine. Lo scambio pilota coinvolge per ora Finlandia ed Estonia. Per vederlo in Italia dobbiamo aspettare ancora molto ma la Commissione Europea punta ad estendere l'infrastruttura digitale a 22 stati membri entro il 2021 21/01/2019
Francia Gilet gialli, "spara palle" LBD al centro delle polemiche in Francia Ha causato diverse decine di feriti anche gravi, incluse mutilazioni, eppure la polizia francese non ne vuole sapere di smettere di utilizzarlo durante le manifestazioni dei gilets jaunes. Da più parti si levano le condanne su quest'arma anti-sommossa. La scheda. 18/01/2019
Francia Migranti a Calais, stazione di servizio innalza muro alto tre metri Succede sulla strada verso l'imbarco dei traghetti: la costruzione è stata chiesta dalla Prefettura locale e se ne sta occupando l'azienda Total. Serve ad evitare che migranti e contrabbandieri si incontrino nel parcheggio della pompa di benzina 18/01/2019
Francia Incendio all'università di Lione per lo scoppio di tre bombole di gas Tre feriti leggeri il bilancio, le fiamme sono sotto controllo 17/01/2019
Regno Unito Il governo di Theresa May ottiene la fiducia in Parlamento La House of Commons ha dibattuto nel pomeriggio la mozione di sfiducia presentata dal leader laburista Jeremy Corbyn. Il voto ha visto il governo May salvarsi con un margine di 29 voti e ottenere il mandato necessario per continuare i negoziati con Bruxelles 16/01/2019
Regno Unito Come funziona il voto di sfiducia al governo UK. Cosa può succedere Come funziona tutto il processo, cosa succede se Theresa May dovesse spuntarla e quali gli scenari in caso di sconfitta. Ma soprattutto: ha davvero delle chance di farcela? 15/01/2019
Regno Unito NO del Parlamento all'accordo, oggi voto di sfiducia A Westminster, Londra, dove i parlamentari britannici hanno respinto la bozza dell'accordo UK-UE stipulata nel novembre scorso e i laburisti hanno chiesto la sfiducia del governo. La più grande sconfitta di un esecutivo alla House of Commons della storia. 15/01/2019
Slovacchia Europa: sono 7 i giornalisti uccisi dall'inizio del 2017 L'ultima è la bulgara Viktoria Marinova: stava lavorando ad un'inchiesta su corruzione e abusi relativi ai fondi dell'Unione europea 08/10/2018
Italia Diciotti a Catania, cosa rischia il capitano Kothmeir a livello legale "Chi compie l'atto abusivo è il comandante della nave, non potrà dire 'Ho visto l'ordine su Facebook', deve avere un ordine esplicito che inibisca lo sbarco. Lui in tutta la vicenda è l'anello debole" 24/08/2018
Italia Caso Diciotti, costituzione e convenzioni, ecco cosa viola l'Italia "Qualsiasi limitazione della libertà personale deve fare i conti con norme e regole della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, della Costituzione, del Codice penale e del Codice di procedura penale" 24/08/2018
Italia Caso Diciotti, a Catania arancini contro Salvini La tradizionale prelibatezza sicula usata come simbolo dell'accoglienza contro la decisione del Viminale di non permettere lo sbarco dei migranti bloccati a bordo della nave della Guardia Costiera 23/08/2018
Italia Sammy Basso: come si vive con la Progeria (o invecchiamento precoce) Intervista a Sammy Basso, il più longevo al mondo tra gli ammalati di progeria. Da poco si è laureato da biologo molecolare all'Università di Padova per studiare una malattia genetica rarissima, non ancora riconosciuta come tale in Italia 21/08/2018
Italia Perché in Italia non esiste database pubblico sui ponti a rischio? In compenso, sulla scrivania del Ministero dei Trasporti c'è una risoluzione che sprona il governo ad attivarsi in tal senso. Almeno da un anno e mezzo. 16/08/2018
Italia Bruxelles risponde a Salvini: Italia fissi meglio le priorità di spesa Ogni stato fissa le sue priorità di spesa, scrive l'Europa all'Italia: il Consiglio Europeo ha raccomandato nel 2018 alle autorità italiane di orientare meglio gli investimenti in modo da promuovere lo sviluppo infrastrutturale 15/08/2018
Italia Crollo di Genova, Salvini: colpa dei vincoli europei? Non proprio Veronica Vecchi, professoressa alla Bocconi ed esperta di gestione dei fondi pubblici europei, 15/08/2018
Italia Chiarezza sulla vicenda Barcolana-Marina Abramovic-Lega Il poster contestato dal vicesindaco leghista di Trieste ("Siamo tutti sulla stessa barca") continuerà a fare parte della campagna di comunicazione della regata più grande del mondo che a Trieste, quest'anno, celebra il suo cinquantenario 10/08/2018
Italia Italia, cosa dicono i numeri degli episodi razzisti/discriminatori Una decina gli episodi segnalati da un mese a questa parte: emergenza o no? Diamo un'occhiata ai numeri 01/08/2018