Serie Il mal di schiena: da cosa dipende e perché ne soffriamo In collaborazione con The European Commission Si stima che l'ottanta per cento delle persone soffra di mal di schiena a un certo punto della vita 30/09/2019
Climate Now I ghiacciai alpini in via d'estinzione In collaborazione con Copernicus Lo scorso agosto è stato il secondo più caldo mai registrato. E gli effetti cominciano a farsi sentire. 16/09/2019
Serie Green Economy: costruire con gli scartI In collaborazione con The European Commission Edifici riciclabili: la nuova frontiera dell'architettura. grazie anche al progetto europeo "RE4" 09/09/2019
Salute e sanità Cronache dallo Spazio: i nuovi "progetti spaziali" di Luca Parmitano Quinto episodio delle "Cronache dallo Spazio" con l'astronauta italiano Luca Parmitano, corrispondente "spaziale" di Euronews. Direttamente dal laboratorio Columbus in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), Parmitano ci presenta alcuni dei progetti dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). 23/08/2019
Serie Telefonini inviolabili grazie alla fisica quantistica In collaborazione con The European Commission Grazie alle incredibili proprietà delle particelle più piccole, è possibile generare numeri puramente casuali per criptare meglio le comunicazioni. 29/07/2019
Francia Francia: ci difendiamo anche nello spazio I progetti dell'Esagono che vuole creare la sua Space Force come gli Usa 26/07/2019
Mondo I benefici scientifici che ci ha consegnato oggi l'Apollo 11 "Dal 1981 inviamo dei raggi laser verso la luna sul riflettore che Neil Armstrong e Buzz Aldrin hanno portato li durante la missione Apollo 11. Ogni giorno che il tempo lo permette siamo in grado di misurare la distanza tra la nostra stazione e il riflettore", sono le parole di un ricercatore 18/07/2019
Italia Spazio, l'eredità ai futuri leader Quando Armstrong e Aldrin hanno messo piede sulla luna 50 anni fa, il pianeta era col fiato sospeso: anche coloro che poi avrebbero guidato il settore spaziale europeo. Alcuni di loro li abbiamo incontrati per indagare sui loro ricordi 18/07/2019
Serie Cronache dallo Spazio con Luca Parmitano: le "tradizioni spaziali" In questo episodio Parmitano e Morgan ci fanno immergere nelle tradizioni dei voli spaziali: un viaggio vero e proprio, questo nostro oggi, che ci permetterà di capire con piccoli esempi, tuttavia significativi, quali sono i gesti e i luoghi che hanno reso speciale questo mondo 18/07/2019
Mondo Cronache dallo spazio: Drew Morgan, dalla "panchina" alle stelle Nel nostro secondo appuntamento con Luca Parmitano, incontriamo l'astronauta della Nasa che dopo aver fatto da riserva sta finalmente per entrare in orbita 11/07/2019
Serie A Palermo un modo "verde" di recuperare l'acido esausto In collaborazione con The European Commission Per trasformare l'acciaio arrugginito in metallo resistente è necessaria una procedura che richiede l'uso di acido cloridrico. Un team di scienziati europei lavora al riciclo dell'acido esausto. 10/06/2019
Smart Regions Budapest, una città sempre più a misura di ciclista In collaborazione con the European Commission La capitale ungherese punta a diventare una città sempre più bike-friendly, con una rete sempre più vasta di piste ciclabili e il bike-sharing 02/05/2019
Serie Un computer emula il cervello umano: possibile? In collaborazione con The European Commission Un grande progetto neuroscientifico, finanziato dall'Unione Europea, sta provando a riprodurre al computer la potenza di un cervello umano, addirittura migliorandolo. Alla ricerca di progressi significativi nella comprensione del più grande computer di tutti: quello nella nostra testa. 01/04/2019
Smart Regions Un supercomputer per la super innovazione In collaborazione con the European Commission In Repubblica Ceca un computer con un'incredibile potenza di calcolo aiuta le aziende a realizzare prodotti migliori, da sedili per i treni a dispositivi medici 14/03/2019
Mondo MWC 2019: la fiera catalana della tecnologia mobile accoglie il mondo in 5G La velocità tecnologica la fa da padrona sulle nostre vite? Vediamo come andando a curiosare alla Fiera catalana della tecnologia mobile, edizione 2019 26/02/2019
Serie "Picchiare la testa" ha gravi conseguenze sociali ed economiche In collaborazione con The European Commission Un team di scienziati da tutta Europa sta studiando come combattere un flagello mondiale: le lesioni cerebrali traumatiche. 25/02/2019
Climate Now Copernicus: tra "vortice polare" e caldo-record In collaborazione con Copernicus Quello del 2019 è stato il quarto gennaio più caldo di sempre, dopo il 2016 il 2017 e il 2007. Con picchi paradossali: -30" in Usa e Canada e +50" in Australia, valanghe assassine in Austria e tempo mite in Europa, persino in Siberia. Sempre colpa del Global Warming? 15/02/2019
Serie Alla scoperta dei misteri di Mercurio con BepiColombo In collaborazione con ESA - The European Space Agency La missione congiunta Esa-Jaxa fra Europa e Giappone studierà il pianeta più misterioso del sistema solare. Le due sonde entreranno in orbita nel 2025 dopo un viaggio pieno d'insidie. 19/10/2018
Serie C'è vita sulle lune di Giove e Saturno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency La domanda di quest'edizione di #AskSpace è: perché non andiamo sulle lune dei grandi pianeti gassosi per cercare la vita? La risposta è: lo stiamo facendo. 19/10/2018
Serie Aeolus, il satellite che "cronometra" il vento In collaborazione con ESA - The European Space Agency All'Andøya Space Center, in Norvegia, un team di scienziati sta studiando le evoluzioni del satellite Aeolus, che - per la prima volta - misura i venti su tutto il nostro pianeta. Conoscendoli meglio, le previsioni del tempo saranno sempre più precise, a prova di errore. 21/09/2018