Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Francia La Francia fornirà armi all'Armenia È quanto dichiarato dal ministro degli Esteri francesi Catherine Colonna durante una conferenza stampa insieme alla sua controparte armena. Il 5 ottobre via ai trattati di pace 04/10/2023
Italia Mestre, pullman precipita e prende fuoco, decine di vittime Dramma a Mestre dove un pullman noleggiato da un camping ha sfondato le barriere protettive di un cavalcavia, precipitando da dieci metri di altezza e ha preso fuoco. Decine di vittime, dinamica incerta 04/10/2023
Armenia Nagorno-Karabakh, terminato l'esodo. Stepanakert città fantasma Volge alla fine l'esodo degli armeni del Nagorno-Karabakh. I reporter riescono ad accedere nella regione per breve tempo. Migliaia di oggetti abbandonati per le strade raccontano di un popolo in fuga. Ora regna il silenzio 02/10/2023
Spagna Tre testimoni inchiodano Rubiales per gli abusi sessuali su Hermoso Tre giocatrici della nazionale di calcio spagnola sono comparse davanti al giudice per confermare la versione di Jenni Hermoso. Rubiales e il suo entourage avrebbero pressato la giocatrice per farle dire che il bacio era consensuale e non una molestia sessuale 02/10/2023
Austria La casa di Hitler diventa una stazione di polizia. Le proteste Iniziati i lavori di ristrutturazione nell'edificio dove nacque Adolf Hitler. Il governo austriaco vuole trasformarlo in una centrale di polizia per rimuovere la memoria del dittatore, ma gli storici e le associazioni vorrebbero farlo diventare un sito per commemorare la Resistenza e L'Olocausto 02/10/2023
Pakistan Pakistan: due attentati a Hangu e Mastung, decine di morti e feriti Una potente esplosione ha provocato decine di morti e feriti a Mastung. La polizia conferma che si tratta di un attentato suicida ma nessun gruppo ha ancora rivendicato l'attacco. I talebani prendono le distanze e condannano il gesto. Una seconda esplosione a Hangu distrugge una moschea 29/09/2023
Spagna Spagna, 14enne accoltella studenti e insegnanti, cinque feriti Uno studente ha aggredito tre insegnanti e due compagni di scuola con due coltelli da cucina. "Lo prendevano in giro" ha raccontato un alunno 28/09/2023
Ucraina Stoltenberg in visita a Kiev: "Ucraina più vicina alla Nato che mai". L'Ucraina chiede più armi e strumenti per migliorare la difesa aerea, che al momento rimane la priorità, Mosca annuncia l'aumento record della spesa militare del 70% 28/09/2023
Notizie green Crisi climatica, sei giovani fanno causa agli Stati dell'Ue È iniziato il processo che vede imputati i 27 Stati membri dell'Ue per violazione dei diritti umani. Sei giovani portoghesi hanno denunciato l'inazione dei governi alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Se vincessero gli Stati sarebbero vincolati a ridurre le emissioni 26/09/2023
Austria Aiea, conferenza generale: sicurezza nucleare in Ucraina e in Iran Tra i temi principali il punto sulla sicurezza nucleare nella centrale nucleare di Zaporizhzhia, occupata dai russi da marzo 2022. La cooperazione con l'Iran non procede come previsto, preoccupazioni sul programma nucleare 26/09/2023
Armenia Nagorno Karabakh, Onu invita le parti al dialogo, proteste in Armenia Durante l'incontro del Consiglio di sicurezza l'Onu ha invitato al dialogo Armenia e Azerbaigian nella speranza di risolvere la crisi. Ora l'Azerbaigian mira a reintegrare completamente il Nagorno Karabakh nei confini nazionali. Numerose le proteste nella capitale armena, Yerevan. 22/09/2023
Mondo Giornata mondiale dell'Alzheimer, i progressi della medicina Questo 21 settembre è dedicato alla sensibilizzazione sull'Alzheimer, una malattia neuro degenerativa ancora incurabile. In campo medico la sperimentazione di nuove farmaci restituisce speranza alle persone colpite dalla patologia. Ecco perché una diagnosi precoce è fondamentale 21/09/2023
Azerbaigian I separatisti del Nagorno Karabakh depongono le armi Le autorità della autoproclamata Repubblica del Nagorno-Karabakh (Artsakh) hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per un cessate il fuoco completo a partire dalle 13:00 ora locale (12:00 ora di Mosca) del 20 settembre, secondo Interfax. 20/09/2023
Ucraina Ucraina, raid di droni su Leopoli durante la notte, almeno un morto La città è stata colpita da uno sciame di droni durante la notte. L'Aeronautica militare ucraina conferma di aver intercettato 27 droni su un totale di 30 19/09/2023
Germania Berlino, il grido dei Fridays for future per il clima Nuova manifestazione degli attivisti per il clima nella capitale tedesca. Le proteste avvengono a pochi giorni dalla decisione dei leader del G20 di non rinunciare ai combustibili fossili 15/09/2023
Mondo Usa, sciopero generale, protestano i lavoratori del settore auto Via allo sciopero, è la prima volta che tre case automobilistiche vengono colpite contemporaneamente. I lavoratori chiedono salari e condizioni fi lavoro migliori 15/09/2023
Mondo Migranti a Lampedusa, quello che propone (e non) l'Unione europea In leggero miglioramento la situazione nell'isola italiana, dove è iniziato il trasferimento dei quasi 7mila migranti sbarcati in appena quarant'otto ore. Momenti di tensione con la polizia al molo Favalora. Intanto l'Unione europea spinge per la linea del rimpatrio, ma la crisi è strutturale 14/09/2023
Cina Auto elettriche dalla Cina, via all'indagine sui sussidi statali Cresce la preoccupazione della Cina dopo il discorso di Ursula von der Leyen sui veicoli elettrici: "L'Ue non imponga strumenti di commercio unilaterali per bloccare l'industria cinese". 14/09/2023
Italia Lampedusa, sbarcati 6mila migranti in un giorno Si aggrava la crisi dei migranti in Italia, dove il governo fatica a gestire il flusso degli arrivi. A Lampedusa anche la Croce Rossa è in difficoltà nel garantire a tutti i servizi di assistenza. L'hotspot può ospitare solo alcune centinaia di persone, in molti dormono per strada 13/09/2023
Mondo Vietnam, incendio ad Hanoi, almeno 56 morti, via alle indagini La polizia indaga sulle cause del rogo che il 12 settembre ha ucciso 56 persone, tra cui tre bambini. I sopravvissuti sono sotto shock, molti residenti si sono lanciati dalle finestre. Si pensa che nello stabile mancassero le vie di fuga 13/09/2023