Boeing 737 Max: atterraggio d'emergenza in Florida

Atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Orlando, in Florida, per il Boeing 737 Max 8 della compagnia americana Southwest. Un problema ai motori ha convinto i piloti, diretti a Victorville, ad invertire la rotta e fare rientro in aeroporto. Sul volo non c'erano passeggeri visto il blocco deciso dall'agenzia americana per l'aviazione civile dopo gli incidenti in cui sono stati coinvolti due diversi velivoli dello stesso modello, in Indonesia e in Etiopia.
Ma secondo le autorità civili si tratterebbe di un'avaria a uno dei motori, un problema, dunque, diverso da quanto emerso nei tragici incidenti dei giorni scorsi.
Solo poche ore prima dell'incidente di Orlando, la compagnia Boeing, il cui modello sotto accusa è stato bandito dai cieli di tutto il mondo, aveva fatto sapere di aver condotto test di volo per verificare il funzionamento della nuova versione corretta del software di stabilizzazione implicato nei due incidenti.
Intanto la Boeing tramite il suo amministratore delegato Dennis Muilenburg, esprime il proprio ringraziamento alla compagnia Ethiopian Airlines, convolta nel grave incidente in cui hanno perso la vita 157 persone. Sul sito segnalato dalla Boeing vengono pubblicati gli aggiornamenti sui test e i controlli effettuati sui velivoli. Le scatole nere degli aerei precipitati sono allo studio degli specialisti francesi.