Francia I profumi della rosa diventano patrimonio dell'umanità L'arte dei maestri profumieri di Grasse in Francia è stata inserita nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'Umanità da un comitato specializzato dell'UNESCO 29/11/2018
Francia In marcia a Parigi contro le violenze sulle donne La piaga della violenza sulle donne spinge i collettivi femministi in piazza a Parigi per dire basta! 23/11/2018
Città del Vaticano Le ossa della Nunziatura di Roma sono antiche Diventa sempre più labile collegare le ossa trovate sotto un pavimento della Nunziatura apostolica di Roma alle scomparse Emanuela Orlandi e Mirella Gregori 22/11/2018
Italia Il bilancio della discordia fra Roma e Bruxelles Non si scioglie per ora il muro contro muro fra la Commissione Europea e il Governo Conte che ha proposto una legge di Bilancio 2019 indigesta a Bruxelles 19/11/2018
Regno Unito La Brexit di Theresa May tra l'incudine e il martello Si apre una settimana cruciale per la premier britannica: mentre il suo gabinetto politico sconta grandi defezioni deve riuscire a far digerire a tutti l'indigesta Brexit concordata con Bruxelles 19/11/2018
Città del Vaticano La giornata di Papa Francesco con i poveri accolti a pranzo nell'aula Nervi Per volontà del Papa la Chiesa celebra la giornata della povertà aprendo le sue porte agli indigenti 18/11/2018
Messico Migranti: le vene aperte dell'America, le porte chiuse degli USA Sono ancora pochi ma sono giunti ai confini fra Messico e USA i primi migranti che all'inizio di ottobre avevano formato una carovana di migliaia di persone decise ad abbandoare le poverissime contrade del Centro America per tentare la sorte nel paese più ricco del mondo 18/11/2018
Cult Il maestro Bernini, star di un film Esce in Italia il film Bernini dedicato alle opere immortali del grande scultore, scenografo, architetto, urbanista, pittore italiano del XVII secolo. Un viaggio nel gran teatro della Galleria Borghese a Roma 12/11/2018
Messico Migranti in America fra carri bestiame e filo spinato In fuga dall'America Centrale alcune migliaia di persone fra cui donne e bambini sono ancora lontane dalla frontiera fra Messico e USA ma ad accoglierle troveranno barriere rinforzate e filo spinato 12/11/2018
Francia Per Macron bisogna rottamare i nazionalismi Al Forum per la Pace di Parigi il Presidente francese Macron invita a un dialogo costruttivo, fuori dai nazionalismi. La tedesca Merkel è consenziente, l'americano Trump assente 12/11/2018
Italia Trieste italiana rende omaggio a Re Vittorio Emanuele III Nelle immagini del Fondo Grande guerra della Cineteca del Friuli torna la storia d'Italia e lo sbarco a Trieste di Vittorio Emanuele III col vincitore della battaglia finale, il Generale Armando Diaz 09/11/2018
Italia Il sangue dei contadini sui campi della Grande Guerra Parla lo Storico Carlo Felice Casula per chiarire gli aspetti nodali della prima guerra mondiale. Nessuno si preoccupò di evitarla. La furbizia imprenditoriale della borghesia che mandò al macello le classi contadine 08/11/2018
Federazione russa Mosca ricorda la battaglia del 1941 77 anni fa Mosca era assediata dalla armate di Hitler. Tutta l'Unione Sovietica si strinse attorno alla sua città per ricacciare il brutale aggressore. Una sfilata storica ha ricordato l'impari lotta 07/11/2018
Italia Grande Guerra: le voci dei prigionieri italiani Durante la prima guerra mondiale, studiosi tedeschi e austriaci produssero incisioni sonore e documenti cartacei sui prigionieri italiani. Chiedevano ai soldati italiani di cantare canzoni popolari in studi di registrazione all'avanguardia 07/11/2018
USA Trump perde la camera ma resiste bene al senato Le elezioni statunitensi del midterm sono alla fine clementi col presidente Trump che pur perdendo il controllo di uno dei due rami del Congresso resta ben attestato nella camera alta 07/11/2018
Mondo "Kursk", il film sulla maggiore tragedia sottomarina del secolo Il 12 agosto 2000 il sottomarino nucleare russo Kursk esplode mentre prova un nuovo siluro nel mare di Barents. Nessuno degli oltre 100 marinai uscirà vivo dal natante. Il regista danese Vinterberg ci ha fatto un film 06/11/2018
Turchia Firmato accordo di cooperazione tra Ucraina e Patriarcato di Costantinopoli Istambul - Il Presidente Porosnenko e il patriarca Bartolomeo hanno firmato un accordo di cooperazione tra l'Ucraina e il Patriarcato di Costantinopoli 05/11/2018
Italia Decine di vittime in Italia per il maltempo Dalle Alpi del bellunese alla Sicilia profonda il maltempo flagella l'insieme della penisola e lascia dietro di sè 30 morti. In Veneto c'è l'allerta arancione 05/11/2018
Italia Il paradosso della "sconfitta" di Vittorio Veneto e della "vittoria" di Caporetto Come oggi il problema della Grande Guerra (1915 1918) non è stato quello nazionale. Solo una visione sopranazionale delle cose salverà il pianeta. Lo ha indicato bene anche il grande scrittore Giuseppe Prezzolini nel 1919 02/11/2018
Francia Tutto il sangue dei giornalisti Ricordati sotto la Tour Eiffel i giornalisti uccisi nel mondo. Il 2 novembre è stata decretata dall'ONU la giornata mondiale contro i crimini commessi ai danni dei giornalisti 02/11/2018