Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tutto il sangue dei giornalisti

Tutto il sangue dei giornalisti
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ricordati sotto la Tour Eiffel i giornalisti uccisi nel mondo. Il 2 novembre è stata decretata dall'ONU la giornata mondiale contro i crimini commessi ai danni dei giornalisti

PUBBLICITÀ

Attivisti per la libertà di stampa si sono riuniti a Parigi per ricordare quanti giornalisti sono stati uccisi mentre svolgevano il loro dovere.

1066 giornalisti uccisi dal 1977

Le statistiche mostrano che anche nel 2018 si contano decine di giornalisti uccisi, alcuni eliminati con pratiche vili, mafiose, barbariche.

Christophe Deloiresot, Segretario Generale di Reporters sans frontières: "Bisogna fermare gli omicidi dei giornalisti, 1066 in 15 anni, dall'inizio dell'anno '77 sono stati uccisi, se includiamo anche i collaboratori delle testate, e sono molti di piu' rispetto allo scorso anno".

I colpevoli rimasti impuniti

Nell'85 percento dei casi in cui i giornalisti sono stati assassinati i colpevoli sono rimasti a piede libero per questo le Nazioni Unite chiedono ai governi di invertire la tendenza all'impunità nei confronti di chi uccide i giornalisti.

E l'ex giornalista saudita Jamal Khashoggi, ucciso nel consolato saudita a Istanbul è stato ricordato dai colleghi.

Fabiola Badawi,  ex collega di Jamal Khashoggi: "Era un uomo che amava molto la libertà, la verità e la vita".

La giornata mondiale contro i crimini ai danni dei giornalisti

Il 2 novembre è la giornata mondiale contro i crimini ai danni dei giornalisti, lanciata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013. Non ci sono continenti in cui i giornalisti possano operare senza rischiare la loro incolumità. L'equazione informazione democratica uguale progresso resta ampiamente negletta in tutto il mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre