Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mosca ricorda la battaglia del 1941

Mosca ricorda la battaglia del 1941
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

77 anni fa Mosca era assediata dalla armate di Hitler. Tutta l'Unione Sovietica si strinse attorno alla sua città per ricacciare il brutale aggressore. Una sfilata storica ha ricordato l'impari lotta

PUBBLICITÀ

Al culmine dell'operazione Barbarossa Hitler aveva portato la Wehrmacht fino a Mosca. Era il novembre del 1941. Stalin ordinò che la parata per la Rivoluzione d'Ottobre si tenesse comunque. I reparti in assetto di guerra marciarono in tono di sfida fino al fronte.

La ricostruzione dell'epica sfilata del 1941 si è tenuta sulla Piazza Rossa con la partecipazione di oltre 28 mila persone fra cui cadetti delle scuole militari, artiglieri e fanti. Stratega della rivincita contro i nazisti fu il generale Georgij Konstantinovič Žukov che con una mossa a sorpresa sguarnì il fronte orientale richiamando a Mosca l'armata a presidio dei confini con la Mongolia.

Grazie alle truppe fresche il nemico fu ricacciato a 30 km dalla città. La baldanzosa avanzata tedesca era finita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il vicepresidente della Transneft cade dalla finestra di un appartamento a Mosca: nuova morte sospetta nella cerchia di Putin

Attacchi di droni ucraini: sospesi i voli in diversi aeroporti russi, disagi anche a Mosca

La Russia celebra l'80esimo anniversario della sconfitta nazista con una parata militare a Mosca