Serie Il tablet sottomarino che "aumenta" la realtà Rovine sommerse di antiche città e monumenti di civiltà perdute potrebbero riapparire davanti ai nostri occhi grazie alle nuove tecnologie della realtà aumentata. Il progetto europeo iMARECULTURE parte da Baia di Bacoli, vicino a Napoli. Quando la tecnologia serve per passare dal reale al virtuale. 17/09/2018
Italia Genova: l'inchiesta potrebbe allargarsi Le telecamere della polizia italiana mostrano per la prima volta il deposito con il materiale sequestrato dagli inquirenti che indagano sul crollo del ponte di Genova. 16/09/2018
Italia Papa Francesco come don Puglisi ai mafiosi: "Convertitevi" Papa Francesco sulle orme di don Puglisi parla ai mafiosi a Palermo: "Convertitevi". Il pontefice celebra la messa al Foro Italico davanti a 100 mila persone. Fra il pubblico anche uno striscione, "Rinnoviamo la Chiesa". 15/09/2018
Italia Genova un mese dopo: "È il nostro Ground Zero" Serrande abbassate e minuto di silenzio. A un mese dal crollo del Ponte Morandi, il capoluogo ligure omaggia le vittime. Il sindaco Bucci: "È il nostro Ground Zero" 14/09/2018
Italia Italia: sequestrati rifiuti diretti in Burkina Faso Sette persone risultano indagate per i reati di traffico illecito di rifiuti e ricettazione 14/09/2018
Italia Armi: cambiano le regole, quali le differenze con il passato? Tra le novità c'è anche l'abolizione dell'obbligo di avvisare i propri conviventi maggiorenni di possedere armi 14/09/2018
Italia Genova un mese dopo: l'ora dei primi bilanci La città a lutto per il primo mese dal crollo del Ponte Morandi. Le prime concessioni con il Decreto emergenze, ma mancano ancora piano e commissario per la ricostruzione 13/09/2018
Italia Xylella: non solo Puglia, allarme rosso in mezza Europa Il batterio che ha sterminato ettari di uliveti in Puglia affligge anche Spagna e Francia. I tecnici del CNR: "Bisogna conviverci", ma si cerca l'ulivo ultra-resistente. 13/09/2018
Italia A Venezia in mostra il meglio dell'artigianato europeo Fino al 30 settembre a Venezia si possono ammirare le eccellenze dell'artigianato europeo. La mostra "Homo Faber" si trova a Palazzo Cini sull'isola di San Giorgio Maggiore 13/09/2018
Italia L'arte delle geisha giapponesi per la prima volta a Roma "A geisha day" è il festival che fino al 16 settembre permetterà al pubblico della capitale di conoscere da vicino l'arte delle geisha giapponesi. 13/09/2018
Italia Migranti, Conte: "Stop ad accoglienza indiscriminata" Il premier ha riferito in Senato sul caso della Diciotti: "L'Europa ha perso l'occasione per dare concretezza a quei principi di solidarietà e responsabilità che vengono costantemente evocati" 12/09/2018
Italia Polmonite: nuovi casi, indagine sulle cause Nella giornata di martedì l'assessore al Welfare Giulio Gallera aveva rassicurato che la curva epidemica è in calo. Secondo invece le previsioni degli epidemologi riportate dalla stampa locale, nei prossimi giorni si arriverà a quota 300 12/09/2018
Italia Greve: a tutto Chianti! L'Expo del Chianti Classico arriva alla sua 48 esima edizione 11/09/2018
Italia Di Maio: negozi, 25% aperti la domenica Accelerazione entro l'anno della stretta che riguarda la liberalizzazione delle aperture e degli orari nel commercio, introdotta nel 2011 dal governo Monti e il decreto "Salva Italia" 11/09/2018
Serie Proteggere il patrimonio culturale grazie alla scienza Due progetti europei stanno studiando e sviluppando soluzioni in difesa del patrimonio storico e artistico, dai cambiamenti climatici su scala planetaria ai minuscoli granelli di polvere. 10/09/2018
Italia Genova punta alla ricostruzione del ponte autostradale Anche se i problemi sono tanti e gli sfollati rischiano di trascorrere tanto tempo senza conoscere il loro destino con il progetto lampo di Renzo Piano la superba guarda al futuro 09/09/2018
Italia Primo mega-store di Starbucks a Milano Primo mega-store di Starbucks a Milano, in piazzale Cordusio. Grande scommessa per l'azienda americana in un paese in cui il caffè rappresenta una tradizione consolidata. 07/09/2018
Sport Nations League, tocca a Italia-Polonia Stasera a Bologna l'Italia di Mancini sfida la Polonia nella prima giornata dei gironi della Nations League, competizione Uefa che mette in palio il posto per l'Europeo. Per quanto riguarda il modulo da opporre ai polacchi, si va verso il 4-3-3 già proposto nelle amichevoli di maggio e giugno, 07/09/2018
Italia Ilva: accordo raggiunto Intesa raggiunta per il futuro dell'Ilva il più grande stabilimento siderurgico d'Europa. Dopo mesi di polemiche e critiche sul passaggio dalla vecchia alla nuova gestione intesa raggiunta con il principale azionista Arcelor Mittal 07/09/2018
Italia Firenze dichiara guerra allo street food "Misure di prevenzione e tutela della vivibilità e del decoro di via de’ Neri e zone limitrofe". Tradotto significa che Firenze ha appena dichiarato guerra allo street food. Comprare un panino e mangiarlo in strada o seduti su un marciapiede diventa vietato. 06/09/2018
Italia Diciotti: 50 migranti si sono allontanati alcuni di loro sono scomparsi durante la fase di trasferimento altri all'arrivo al centro di accoglienza. Il ministero dell'Interno fa sapere che erano stati registrati sul sistema digitale europeo. La Caritas spiega "la struttura non aveva l'obbligo di trattenerli" 06/09/2018
Italia Starbucks sfida il caffè italiano Apre a Milano il primo Starbucks in Italia: una vera e propria sfida, anche culturale, al vero caffè italiano. Ma sembra soprattutto una cosa per turisti: gli amanti del caffè preferiscono quello classico. Il locale si trova in Piazza Cordusio, ad un passo dal Duomo. 300 i dipendenti. 06/09/2018
Italia Venezia75: tocca a Capri-Revolution di Martone Alla Mostra del Cinema di Venezia è il giorno del terzo e ultimo titolo italiano in gara per il Leone d'Oro. Al Lido arriva "Capri-Revolution" di Mario Martone che ha preso spunto dalla comune che il pittore Karl Diefenbach creò proprio a Capri all’inizio del Novecento. 06/09/2018
Italia Venezia75: la follia di Breivik in "22 luglio" Un indimenticabile 22 luglio, quello del 2011, in Norvegia: l'estremista di destra Breivik uccide 8 persone con un'autobomba a Oslo e 69 ragazzi sparando all'impazzata sull'isola di Utoya. Ora esce, su Netflix, il film di Paul Greengrass. "Un film inquietante, ma necessario", dice il regista. 05/09/2018
Italia Onu: la parità di genere si raggiungerà fra 200 anni Il gender gap tra uomini e donne si riduce in molti settori ma non in politica. I dati dell'Onu parlano da soli. In Francia si vuole eleggere una donna alla presidenza dell'Assemblea nazionale. L'Italia ha una donna alla presidenza del Senato. Ma non basta 05/09/2018
Italia Taser, il Sindacato di Polizia: "Bene, ma attenzione ai rischi" A Euronews Daniele Tissone, Segretario Generale del SILP-CGIL (Sindacato Italiano Lavoratori Polizia di Stato) che analizza il via in Italia alla sperimentazione dell'utilizzo dell'arma ad impulsi elettrici. 05/09/2018