Notizie dall'Europa La sfida dei socialisti europei: fermare l'ascesa dell'estrema destra Il gruppo dei Socialisti e democratici è il secondo più numeroso al Parlamento europeo, ma teme la crescita dei partiti nazionalisti e prospetta un'alleanza europeista dopo le elezioni di giugno 10/01/2024
Serie: la mia Europa L'Europa guarda alla Spagna dopo le elezioni Lo scenario post-elettorale è complicato: la destra non può formare un governo e la sinistra ha bisogno del sostegno dei partiti indipendentisti catalani 29/07/2023
Mondo La sinistra europea riparte da Berlino. Löfven nuovo capo del PSE Le sberle elettorali in Svezia e in Italia minacciano lo scenario politico, ora che le europee del 2024 si fanno sempre più vicine. 15/10/2022
Bosnia-Erzegovina Caos sulla vittoria alla Presidenza Caos sui risultati. Pochi seggi dividono il leader serbo filo-russo dall’avversaria Jelena Trivic, la conservatrice pro-Unione europea 03/10/2022
Notizie dall'Europa I liberaldemocratici riuniti a Dublino Quelli sociali sono i temi principali dell'evento dell'Alde 03/06/2022
Germania Germania, il valzer delle trattative Per la prima volta i partiti che formeranno la coalizione di governo saranno più di due. Nella formazione del nuovo governo decisive le alleanze con Verdi e Liberali 27/09/2021
Germania Con Franziska Giffey Berlino ha la sua prima sindaca La candidata SPD è la ex ministra della Famiglia del governo Merkel. Si dimise dopo lo scandalo legato al plagio della sua tesi di dottorato 27/09/2021
Germania Elezioni Germania, Spd primo partito. Scholz: risultato chiaro Nei risultati ancora provvisori, socialdemocratici con il 25,7% avanti sul blocco di Angela Merkel, la Cdu-Csu, fermo al 24,1% 27/09/2021
Austria Il contratto di governo verde-turchese che fa discutere in Austria L'opposizione si schiera contro l'inedita alleanza tra il Partito popolare e i Verdi 03/01/2020
Mondo Scholz: L'unione bancaria produrrebbe crescita e più lavoro in Europa Il ministro delle Finanze tedesco in "The Global Conversation" difende il suo cavallo di battaglia, l'unione bancaria e parla di bilancio Ue e di politica tedesca 08/11/2019
Germania Regionali in Germania: vincono Cdu e Spd, ma vola l'estrema destra Il partito della cancelliera Merkel vince in Sassonia, mentre i socialdemocratici si aggiudicano il Brandeburgo. Forte ascesa di Alternativa per la Germania 01/09/2019
Francia David Sassoli del PD eletto presidente del Parlamento europeo Dopo Antonio Tajani la carica va ancora ad un italiano 03/07/2019
Danimarca C'è del "rosso" in Danimarca. Frederiksen guiderà governo socialista La leader del Partito Socialdemocratico svedese sarà la preier piu' giovane della storia del Paese. 26/06/2019
Danimarca Danimarca al voto: in testa i Socialdemocratici di Mette Frederiksen Secondo i primi exit poll, in testa i Socialdemocratici nelle elezioni parlamentari 05/06/2019
Paesi Bassi Paesi Bassi, in testa il partito di Frans Timmermans I Paesi Bassi premiano i laburisti di Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea, indicato dai Socialisti e democratici (S&D) per rimpiazzare Jean-Claude Juncker 24/05/2019
Economia Roma conferma Bilancio invariato e chiede flessibilita' a Bruxelles Resa dei conti per le manovre economico-finanziarie proposte dal Governo italiano. Con una lettera inviata dal Ministro Giovanni Tria, Roma conferma Bilancio invariato e chiede flessibilita' a Bruxelles. L'Italia attende una risposta dall'Esecutivo europeo per il 21 novembre. 14/11/2018
Notizie dall'Europa Timmermans da solo corre per la presidenza della Commissione UE Gli fa spazio il suo ex avversario, Maros Sefčovič. Il politico olandese intende contrastare le forze nazionaliste alle prossime elezioni europee 06/11/2018
Mondo Svezia: il parlamento approva la mozione di sfiducia al governo socialdemocratico Nessun blocco storico ha la maggioranza per formare un nuovo esecutivo. Decisivi saranno i voti dei Democratici Svedesi, partito sovranista emergente alle ultime elezioni. Il voto segna la fine del modello socialdemocratico. 25/09/2018
Mondo Germania: all'SPD il compromesso non piace Germania: all'SPD il compromesso non piace 03/07/2018
Germania Andrea Nahles, l'Spd riparte dalla solidarietà La prima donna alla guida del più antico partito politico dell'Europa continentale e con oltre mezzo milione di iscritti, succede a Martin Schulz, travolto dalla sconfitta del settembre scorso, quando ottenne appena il 20,5% dei voti, il peggior risultato di sempre. 22/04/2018