Norvegia, un orso polare attacca una renna per sfamarsi. Colpa dei cambiamenti climatici

Norvegia, un orso polare attacca una renna per sfamarsi. Colpa dei cambiamenti climatici
Diritti d'autore  AFP
Di euronews

Documentato un orso polare che attacca una renna. Per gli scienziati è colpa dei cambiamenti climatici. Gli animali si trovano a doversi sfamare colpendo specie che mai avrebbero attaccato

Le immagini che arrivano dalla Norvegia e riprese dagli scienziati della **Polish Polar Station di Hornsund**mostrano una femmina di orso polare che insegue e cattura con successo una renna.

Si tratta del primo caso mai documentato, un evento eccezionale che secondo i ricercatori è dovuto anche ai cambiamenti climatici. Dalle riprese si vede chiaramente che l'orso, si è lentamente avvicinato alla mandria di renne prima di caricare un maschio che si stava dirigendo verso la costa per cercare di sfuggire all'attacco. Dopo una lunga lotta all'interno dell'acqua, la renna alla fine ha ceduto.

L’orso polare è una delle specie più a rischio per lo scioglimento dei ghiacci artici. Questi animali onnivori non riuscendo più cacciare le foche sono stati costretti a rimanere più a lungo sulla terraferma, cercando nuove prede per sfamarsi.

Secondo studi avanzati gli orsi polari non hanno mai attaccato le renne, ora questo nuovo comportamento aggressivo preoccupa la comunità scientifica. Si aprono nuovi scenari che secondo gli studiosi potrebbero cambierà le relazioni tra le specie e gli equilibri negli ecosistemi.

A causa della ridotta copertura di ghiaccio gli orsi polari si stanno spostando sempre più all'interno. Di questo passo nel 2035 il ghiaccio dell'Artico scomparirà completamente in estate.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Riscaldamento e cambiamento climatico