Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, Macron apre al dialogo: "sono pronto a incontrare i sindacati"

Il presidente francese Emmanuel Macron.
Il presidente francese Emmanuel Macron. Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente francese ha dichiarato di essere aperto a discutere di diversi temi con le organizzazioni sindacali.

PUBBLICITÀ

Dopo un'altra giornata di violenti scontri e proteste contro la riforma del sistema pensionistico, con un bilancio di quasi 500 fermati e altrettanti feriti, il presidente francese Emmanuel Macron sembra aver deciso di aprire un timido spiraglio di dialogo e sembra disposto ad ascoltare i sindacati. "Sono a disposizione dei sindacati per discutere insieme di vari temi", ha dichiarato il capo dello Stato da Bruxelles.

Sono a disposizione dei sindacati per discutere insieme di vari temi.
Emmanuel Macron
Presidente francese

Un'apertura al dialogo di facciata o un primo segno di cedimento? Secondo parte dell'opposizione, la forza della manifestazione popolare starebbe iniziando a fare piegare il presidente francese, che si è anche visto costretto ad annullare la visita di Carlo III di Inghilterra, prevista per questo finesettimana e resa complicata proprio dal clima sociale molto teso. Una scelta "di buon senso", secondo l'Eliseo, ma che per alcuni è invece al contrario un segnale di debolezza.

Tensioni in vari settori

A preoccupare ora è soprattutto il settore del carburante. Ieri il governo francese ha precettato alcuni dipendenti della raffineria normanna di Gonfreville, bloccata da giorni a causa degli scioperi e cruciale per l'approvvigionamento in cherosene della capitale, e dunque degli scali parigini di ORly e Roissy-Charles de Gaulle. Iniziano a farsi sentire i disagi anche alla pompa di benzina.

Gli altri settori particolarmente tesi sono quello dei trasporti, con circa un terzo dei voli annullati nei prossimi giorni negli aeroporti di Parigi, Lione e Marsiglia, ma anche quello della nettezza urbana, con la capitale ancora sommersa da tonnellate di spazzatura.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eruzione dell'Etna, la lava crea una colata di tre chilometri dalla cima del vulcano

Davos, Guterres: minacce esistenziali dal cambiamento climatico e dallo sviluppo sregolato IA

Davos, Zelensky contro la cautela degli alleati: "Si è perso tempo ritardando molte sanzioni"