Armenia-Azerbaijan: Yerevan annuncia il cessate il fuoco

I combattimenti tra forze azere e armene in una foto del novembre 2020
I combattimenti tra forze azere e armene in una foto del novembre 2020   -  Diritti d'autore  AP/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews

In precedenza erano stati uccisi 15 soldati armeni. Gli scontri sono avvenuti nella regione di confine tra i due Paesi

L'Armenia annuncia una tregua con l'Azerbaijan, mediata da Mosca, dopo l'acuirsi delle tensioni tra i due Paesi. Martedì Yerevan aveva fatto sapere che 15 soldati armeni erano stati uccisi e altri 12 catturati dalle forze azere, che avevano lanciato un attacco nella zona di confine e invaso il territorio nazionale. Bruxelles aveva chiesto alle due parti "una de-escalation e un cessate il fuoco totale".

"Tra il silenzio dei nostri partner della comunità internazionale, l'Azerbaijan e i suoi sostenitori continuano le loro azioni aggressive", ha detto Nikol Pashinyan, Primo ministro armeno. "La mia Mvalutazione è inequivocabile: l'Azerbaigian e i suoi sostenitori stanno prendendo di mira la nostra sovranità, la nostra statualità, la nostra indipendenza".

Di tutt'altra opinione Baku: "Per prevenire un attacco da parte delle forze armate armene, le nostre unità nel sud ovest hanno immediatamente preso delle misure", ha dichiarato Anar Aivazov, portavoce del Ministero della Difesa azero. "Inizialmente, è stato limitato il movimento degli armeni, danneggiando anche i loro mezzi. Il dispositivo anticarro armeno e il mortaio sono stati distrutti".

L'anno scorso migliaia di persone sono morte durante il conflitto tra Armenia e Azerbaijan, per il territorio conteso del Nagorno-Karabakh. Conflitto conclusosi grazie a un accordo di pace mediato dalla Russia, ma che non ha spento del tutto le tensioni.

Notizie correlate