Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia alle urne, tv pubblica: vittoria schiacciante del partito di Vucic

Il presidente serbo, Aleksandar Vucic
Il presidente serbo, Aleksandar Vucic Diritti d'autore  AP Photo/Darko Vojinovic
Diritti d'autore AP Photo/Darko Vojinovic
Di euronews Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I conservatori di Sns avrebbero ottenuto il 63,4% dei voti

PUBBLICITÀ

Il Partito del progresso serbo (Sns), guidato dal presidente Aleksandar Vucic, avrebbe stravinto le elezioni parlamentari e amministrative, nel primo voto nazionale d'Europa, da quando sono state allentate le restrizioni per la pandemia di Covid-19. Secondo la tv pubblica serba, che ha diffuso i primi dati parziali della consultazione, i conservatori di Sns - al potere dal 2012 - avrebbero ottenuto il 63,4% dei voti. Una vittoria schiacciante, insomma. 6 milioni e 600mila elettori erano chiamati alle urne, per quel voto che era inizialmente previsto ad aprile, ma che è stato rinviato a causa della crisi sanitaria.

Dopo aver votato in un seggio di Belgrado, il Capo di Stato si era detto contento di assistere a delle elezioni senza irregolarità, che si stavano svolgendo in un clima democratico: "Sono molto contento di vedere che fino a mezzogiorno non ci siano state gravi irregolarità, che le elezioni si stanno svolgendo in un clima democratico e che ci sono meno incidenti che mai, nell'era della nostra democrazia parlamentare", aveva dichiarato alla stampa il Capo di Stato.

Opposizione frammentata

Il successo dei conservatori era quasi scontato alla vigilia, a causa della frammentazione dell'opposizione, con il principale gruppo "Alleanza per la Serbia" che aveva deciso di boicottare, in segno di protesta contro la politica ritenuta "autoritaria" del presidente, in particolare sui media e sulle istituzioni statali. La Freedom House, con sede negli Stati Uniti, ha recentemente bollato il Paese come "regime ibrido", invece che come democrazia. "Mi aspetto che il signor Vucic, come leader del più grande partito politico, inizi un processo per spostare il potere dalle mani degli individui alle istituzioni del sistema", dice un elettore. "Credo che questa sia la cosa più importante da fare".

Vucic, che in precedenza era stato due volte primo ministro, sta cavalcando una nuova ondata di popolarità, per aver tenuto sotto controllo l'epidemia di Covid-19 in Serbia, con circa 261 morti in un Paese da oltre 8 milioni di abitanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Presidente Aleksandar Vučić a Euronews: "La Serbia rimane sulla strada dell'Ue"

Serbia nel caos: giovani incappucciati scatenano rivolte a Belgrado, Novi Sad e Valjevo

Belgrado, studentessa investita da un'auto durante una manifestazione antigovernativa