Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Euronews Sera | TG europeo, edizione di martedì 6 agosto 2019

Euronews Sera | TG europeo, edizione di martedì 6 agosto 2019
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In primo piano politica, cronaca e attualità

PUBBLICITÀ

Euronews Sera: le principali notizie della giornata.

Pechino risponde ai dazi statunitensi: la valuta cinese scende sotto la soglia dei 7 dollari. Trump accusa la Cina di manipolare i mercati.

Brexit: riaprire o no i negoziati sulla fuoriuscita del Regno Unito dall'Unione Europea. La Commissione si dichiara disponibile a nuovi colloqui nelle prossime settimane.

Cresce la fiducia nelle istituzioni dell'Unione Europea. Lo dice l'ultima indagine Eurobarometro. Migranti e cambiamento climatico i temi più sentiti.

In Italia, il decreto sicurezza bis, convertito in legge e in attesa di promulgazione, ha nella gestione dei flussi migratori uno dei suoi capisaldi.

Altre rotte migratorie: Cipro, 850mila abitanti, è il Paese che ha il più alto numero di migranti in rapporto alla popolazione. Con una lettera, il governo chiede all'Unione Europea la ripartizione delle responsabilità.

Era il 6 agosto 1945, quando il bombardiere statunitense Enola Gay sganciò la bomba su Hiroshima. Oggi giornata di commemorazione.

Tutto si compra anche la licenza di essere povero. Succede in una cittadina della civilissima Svezia, patria del welfare, dove è stato introdotto un permesso ufficiale di accattonaggio. Costa 21 sterline, da pagare in anticipo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

Mediterraneo di morte: naufragio vicino a Lampedusa, almeno 26 cadaveri recuperati

L'Estonia ha installato cancelli e barriere a tutti i valichi di frontiera con la Russia