Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bomba nucleare su Hiroshima, 74 anni dopo

Bomba nucleare su Hiroshima, 74 anni dopo
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il premier giapponese Abe, durante la cerimonia commemorativa, ha ribadito la sua battaglia contro le armi nucleari

PUBBLICITÀ

A 74 anni dal disastro nucleare di Hiroshima, nel parco del Memoriale della Pace della città giapponese, si è tenuta la tradizionale cerimonia. I rintocchi della campana hanno scandito il minuto di raccoglimento dei 50.000 presenti, in ricordo dell'orrore della bomba atomica, sganciata dagli Stati Uniti sulla città.

"In quanto unico Paese ad aver subito devastazioni nucleari durante la guerra, dobbiamo lavorare costantemente per il disarmo a livello globale. È la missione del nostro Paese e lo sarà sempre, anche in questa nuova era". Queste le parole del primo ministro giapponese, Shinzo Abe.

Bambini in preghiera al Memoriale della Pace
Kyodo/via REUTERS Bambini in preghiera al Memoriale della Pace

Il giorno più brutto della storia di Hiroshima

Erano le 8.15 del 6 agosto 1945, quando il bombardiere statunitense Enola Gay sganciò la bomba sul centro di Hiroshima. A 580 m dal suolo esplose, uccidendo sul colpo tra le 70.000 e le 80.000 persone. Il 90% degli edifici venne raso al suolo, i 51 templi della città vennero completamente distrutti dalla forza dell'esplosione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Praga commemora l'occupazione sovietica della Cecoslovacchia del 1968

Statua sommersa di Cristo in Liguria pulita dai sommozzatori

L'Indonesia festeggia 80 anni di indipendenza. Il Paese è pronto ad accogliere i rifugiati di Gaza?