L'intensificarsi dei combattimenti tra i ribelli dell'M23 e l'esercito congolese ha costretto i civili a fuggire dal campo per sfollati di Nzulo, vicino a Goma, nel Congo orientale.
Il conflitto, che dura da decenni, coinvolge più di 100 gruppi armati che lottano per il controllo della regione, ricca di minerali.
L'M23 ha recentemente preso il controllo di città chiave, tra cui Minova e Masisi, tagliando le vie di rifornimento a Goma.
Le Nazioni Unite riferiscono che quest'anno più di 237.000 persone sono state sfollate, aggravando la crisi umanitaria nella regione.