EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Francia: ascesa dei partiti sovranisti e possibilità di un supergruppo Ue di estrema destra

Identità e Democrazia considera un supergruppo con Ecr
Identità e Democrazia considera un supergruppo con Ecr Diritti d'autore Thomas Padilla/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Thomas Padilla/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Isidoro PatalanoEuronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Inesorabile è l'ascesa dei partiti sovranisti in Ue. Marine Le Pen e Matteo Salvini, entrambi aderenti a Identità e Democrazia, considerano la possibilità di un supergruppo con i Conservatori e riformisti europei per far diventare l'estrema destra la seconda forza al Parlamento europeo

PUBBLICITÀ

Il partito francese Rassemblement National (Rn) ha ottenuto il più alto numero di europarlamentari nel prossimo Parlamento europeo. Il partito di estrema destra di Marine Le Pene Jordan Bardella occuperà 30 seggi, più di qualsiasi altro partito europeo.

Ciò nonostante, il gruppo Identità e Democrazia, nel quale conferisce Rn, si colloca al quinto posto nel panorama del Parlamento europeo. I conservatori del Partito popolare europeo (Ppe) restano i più numerosi.

Jean-Paul Garraud, presidente della delegazione del Rassemblement National al Parlamento europeo, durante il podcast di Euronews "Radio Schuman" ha spiegato perché, secondo lui, partiti come il suo sono in ascesa.

"Siamo un grande gruppo che simboleggia l'ascesa del sovranismo ovunque, in misura diversa, ma ovunque in Europa", ha detto Garraud.

"In altre parole, i nostri concittadini, soprattutto in Francia, hanno capito chiaramente qual è la posta in gioco in queste elezioni europee, ovvero che le questioni trattate in questa sede li riguardano quotidianamente in diversi ambiti: l'immigrazione, naturalmente, l'energia e l'ambiente".

Intanto alcuni leader del gruppo Identità e Democrazia (Id) vorrebbero formare un "supergruppo" con i Conservatori e riformisti europei (Ecr). Marine Le Pen ha contattato la premier italiana Giorgia Meloni, che fa riferimento a Ecr, per capire se c'è la possibilità di un'alleanza. Il "supergruppo" di estrema destra sarebbe così la seconda forza politica a Strasburgo.

Marine Le Pen, con gli altri leader europei aderenti a Id, tra cui il leader della Lega Matteo Salvini, si sono incontrati martedì a Bruxelles per fare il punto della situazione.

Prima della riunione Le Pen e Salvini avevano tenuto un incontro bilaterale da cui, secondo la nota diramata dalla Lega, è emersa una volontà comune di "cambiare l'Europa".

I prossimi passi per il gruppo sovranista

"Ho stabilito ottimi contatti con altri gruppi come l'Ecr. - ha detto Garraud - Abbiamo fatto una serie di azioni congiunte con, ad esempio, gli spagnoli di Vox e anche con i polacchi del PiS, dove ci sono stati anche dei riavvicinamenti".

La reintegrazione del partito tedesco Alternative Für Deutschland (Afd), escluso dal gruppo Identità e Democrazia a maggio, non è all'ordine del giorno prima delle elezioni parlamentari francesi.

"Sono stato presidente della delegazione del gruppo che ha deciso di escludere l'AfD. Quindi, eccoci qui, restiamo qui", ha aggiunto Garraud.

Il cosiddetto cordone sanitario, che ha impedito per anni all'estrema destra di entrare al Parlamento europeo è stato violato e con queste premesse il gruppo Id non esclude ora di presentare il candidato alla presidenza della Commissione.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Queste quattro industrie da sole causano 2,7 milioni di morti in Europa

Berlusconi e l'Europa: un anno dalla scomparsa di un leader che ha spiazzato l'Ue

Francia, Joe Biden a Parigi: "Europa minacciata dalla Russia"