Francia Francia, smantellata rete di caporali tra le vigne del Beaujolais Centinaia di bulgari portati con l'inganno in Francia per vendemmiare in una delle regioni vinicole più rinomate. Ridotti praticamente in schiavitù, ricevevano uno stipendio appena sufficiente a permettere loro di ritornare a casa. 24/09/2019
Mondo La Duma contro la Georgia Il ramo basso del Parlamento russo, approva all'unanimità una dichiarazione per chiedere al governo di imporre nuove sanzioni contro la Georgia per quelle che vengno definite "provocazioni antirusse". 09/07/2019
Mondo Le colline venete del Prosecco entrano nel patrimonio Mondiale Unesco Le Colline del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano sono ora inscritte alla Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Lo ha decretato, a Baku, il verdetto del World Heritage Committee (WHC) pronunciato nell’ambito della 43esima sessione dell'UNESCO. Una delibera unanime d 07/07/2019
Italia L'Asta del Barolo parla...giapponese Grande successo per l'edizione 2019 dell'Asta del Barolo, uno dei vini pi`ù conosciuti e apprezzati nel mondo, nel Castello di Barolo (Cuneo). "E' il vino migliore del mondo", dice Gianni Gagliardo, patron dell'Asta. E i giapponesi confermano... 13/05/2019
Grecia Road Trip Europe: nella Grecia che cerca la ripresa economica Nel cuore dell'Epiro, fra i piccoli imprenditori che cercano la ripresa. Qui l'euroscetticismo non fa breccia, nonostante i tagli imposti per anni dalla troika 23/04/2019
Italia La battaglia del Prosecco. I produttori chiedono stop ai vigneti Docg Il mercato è saturo. I produttori chiedono lo stop ai vigneti di Prosecco Docg dal primo agosto 17/04/2019
Italia Road Trip: tra gli esportatori di vino "Brexit? Passerà anche questa" Il viaggio in Europa di euronews in vista delle europee tocca Verona e visita un'impresa vinicola...preoccupata per la Brexit 12/04/2019
Italia Vinitaly, alla salute del vino d'Italia! Al via a Verona l'edizione numero 53 di "Vinitaly", la grande rassegna del vino. Numeri importanti e significativi per la produzione del Made in Italy. 07/04/2019
Italia Benvenuto Brunello: un 2018 a quattro stelle A Montalcino, il Brunello 2018: un'annata classificata a quattro stelle (su cinque), e un confronto Italia-Francia che, su scala mondiale, resta estremamente serrato. Il rosso toscano si orienta sempre più verso Est, con il 70% della produzione riservato all'export 19/02/2019
Mondo Bere birra prima del vino non rende meno pesanti postumi della sbornia Lo rivela una ricerca. Sfatato il mito per cui bisogna sempre salire di gradazione alcolica? 08/02/2019
Portogallo Brexit: un calice amaro di Porto Sapevate che molti dei più antichi produttori di Porto, il celebre vino portoghese, sono inglesi e scozzesi? Ebbene, quali scenari apre la Brexit in questo settore? Guardate il nostro reportage firmato da Filipa Soares 14/12/2018
Italia Cento giornalisti stranieri "ebbri" di Moscato d'Asti e Barbera "Moscato and Barbera Experience": un grande tour promozionale per cento giornalisti provenienti dal tutto il mondo (Usa e Cina, in particolari) nei luoghi di produzione del Moscato d'Asti e della Barbera. Un viaggio enogastronomico tra le colline che l'Unesco considera "Patrimonio dell'Umanità". 05/12/2018
Economia Al Vice-premier il primo posto tra i 28 nominati per cambiare l'Europa Lunedi 3 dicembre, a Bruxelles, Politico.eu ha assegnato al Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, il titolo di ´"Personalita' europea" per il 2019. Nella sua intervista con Politico.eu, durante la serata di gala, il leader della Lega ha parlato di Europa, ma anche di bilancio, manovra e spread. 04/12/2018
Spagna Tappi di sughero minacciati dal cambiamento climatico Siamo stati in Catalogna per vedere in che modo il cambiamento climatico sta mettendo a rischio la produzione di sughero e che cosa fare per proteggere le foreste 26/11/2018
Mondo Etichette vino: l'Ue rettifica L'Europa corregge ma i produttori restano sul chi va là. Si tratta della revisione del regolamento sull'etichettatura dei vini diffusa dalla Commissione Europea lo scorso 18 ottobre 2018. 19/11/2018
Francia Lione: la festa del Beaujolais Nouveau Centinaia di persone hanno celebrato in piazza l'apertura di questo vino novello, festeggiando per tutta la notte a ritmo di musica 15/11/2018
Francia Tutto pronto per il brindisi con il Beaujolais In tutto il mondo, ogni anno, si vendono 54 milioni di bottiglie 13/11/2018
Notizie dall'Europa Il vino belga migliora: "miracoli" del cambiamento climatico Il paese, famoso per la birra, sta assistendo a un vero boom della produzione vinicola grazie a un clima più simile a quello del Mediterraneo. 19/07/2018