Notizie dall'Europa L'Ue cerca di ridurre la burocrazia per la difesa La Commissione propone autorizzazioni rapide, licenze uniche per i trasferimenti e accesso facilitato a fondi e sostanze chimiche: "Velocità e prevedibilità per rispondere alle sfide di sicurezza" 17/06/2025
EU Decoded Una nuova strategia riuscirà a migliorare la gestione dell'acqua in Europa? Un terzo dell'UE è interessato dalla scarsità idrica e, a causa dell'inquinamento delle acque e dell'elevata domanda, sono necessari maggiori investimenti e innovazioni. Analizziamo i pro e i contro delle proposte della nuova Strategia europea per la resilienza idrica. 17/06/2025
Notizie dall'Europa Kaja Kallas: "Un intervento Usa in Iran allargherebbe il conflitto" L'Alta rappresentante per la politica estera dell'Ue avverte sui rischi di escalation, esclude il sostegno a un’azione armata americana e rilancia il tetto al prezzo del petrolio russo: “Dobbiamo agire, anche da soli” 17/06/2025
Notizie dall'Europa Ue propone misure per eliminare gradualmente petrolio e gas russo La Commissione europea ha proposto una nuova legge che delinea le scadenze e le strategie per l'eliminazione graduale del petrolio e del gas russo, escludendo l'energia nucleare, che sarà trattata separatamente 17/06/2025
Europe in Motion Lavorare dopo la pensione: i Paesi Ue con i pensionati più attivi In alcuni Paesi, le persone con lo status di pensionato registrano un numero di ore superiore a quello dei comuni dipendenti. I lavoratori più tartassati? Bulgari e greci 17/06/2025
Notizie dall'Europa G7: von der Leyen denuncia il "ricatto" cinese La presidente della Commissione europea accusa Pechino di coercizione commerciale e dumping sui mercati globali. Appello a un fronte unito del G7 contro il dominio cinese, tra richiami all’agenda di Trump e tensioni sui dazi 17/06/2025
Notizie dall'Europa Israele e Iran: il rischio di escalation nucleare Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello Iai, analizza per Euronews le strategie di Teheran e Tel Aviv, il ruolo ambiguo dell’Unione europea e le possibilità di mediazione internazionale 17/06/2025
Bruxelles, T'amo, Non T'amo? La stretta dell'Ue sull'immigrazione Nella diciannovesima puntata del talk show settimanale di Euronews si parla della politica migratoria dell'Unione europea, della situazione dei rifugiati ucraini e della crisi degli alloggi nell'Ue 14/06/2025
Notizie dall'Europa I Verdi europei alla ricerca di un rilancio Più di 40 leader dei partiti verdi europei si sono incontrati a Bruxelles. Il partito vuole mettere sul tavolo un piano di investimenti verdi per sostenere una "giusta transizione" 13/06/2025
Notizie dall'Europa Crisi abitativa in Europa: i giovani la categoria più colpita Nel 2023 le famiglie dell'Ue hanno speso in media il 19,7 per cento del loro reddito disponibile per l'abitazione. I dati Eurostat mostrano che, nello stesso periodo, i giovani rappresentano una quota significativa di coloro che spendono almeno il 40 per cento del loro reddito 13/06/2025
The Europe Conversation La Commissaria UE Albuquerque sostiene la necessità di investire in forme di risparmio con rischio In un’intervista rilasciata a Euronews, Maria Luís Albuquerque, Commissaria europea per i servizi finanziari e l’Unione del risparmio e degli investimenti, ha affermato che i consumatori dovrebbero investire in prodotti finanziari a medio e lungo termine, anche se con qualche rischio. 12/06/2025
Notizie dall'Europa Ucraina e sicurezza europea, Rutte a Roma per il gruppo Weimar plus Questo giovedì si sono riuniti a Villa Madama i ministri degli Esteri dei Paesi parte del gruppo Weimar Plus, a sostegno dell'Ucraina e di una maggiore indipendenza dell'Europa dagli Stati Uniti in materia di sicurezza. Presenti l'Alta rappresentante dell'Ue Kaja Kallas e il ministro ucraino Sybiha 12/06/2025
Notizie dall'Europa Come possiamo combattere la delocalizzazione in Europa? Il gruppo BSH Domestic Appliances ha annunciato la chiusura di uno stabilimento in Spagna, dove lavorano oltre 650 persone. Non si tratta di un caso isolato e sono molti gli Stati membri interessati. I deputati chiedono al Parlamento europeo di intervenire contro le delocalizzazioni 12/06/2025
Notizie dall'Europa Portogallo: 40 anni nell'Ue, la firma che ha cambiato il Paese Il 12 giugno 1985, il primo ministro del governo del blocco centrale, Mário Soares, firmò il Trattato di adesione alle Comunità europee, dopo otto lunghi anni di complessi negoziati. Ciò ha aperto le porte a una profonda trasformazione politica, economica e sociale. Il Paese non è più lo stesso 12/06/2025
Notizie dall'Europa Quarant'anni dall'adesione della Spagna all'Unione europea Il 12 giugno 1985 ha segnato una svolta nella storia contemporanea della Spagna. Alle 20.53 di quel giorno, nel Salón de Columnas del Palazzo Reale di Madrid, fu siglato il Trattato di adesione della Spagna alle Comunità europee, l'attuale Unione europea 12/06/2025
Notizie dall'Europa Corte dei conti Ue: inefficienze nella spesa per gli incendi boschivi Dati obsoleti e l'incapacità degli Stati membri di dare priorità alle aree a rischio fanno sì che i fondi dell'Ue destinati alla lotta contro gli incendi boschivi non siano sempre spesi in modo efficace 11/06/2025
Notizie dall'Europa Accordo Ue Regno Unito su Gibilterra: niente barriere Da anni il Regno Unito e Unione europea cercano di trovare un accordo per garantire che persone e merci possano attraversare liberamente il confine terrestre del territorio britannico d'oltremare con la Spagna 11/06/2025
Notizie dall'Europa Commissaria Ue finanze: con allargamento cambierà distribuzione fondi In un'intervista a Euronews la commissaria europea per i Servizi finanziari e l'Unione per il risparmio e gli investimenti prefigura uno scenario di riduzione dei fondi di coesione per i Paesi attualmente beneficiari con l'allargamento dell'Ue 11/06/2025
EU Decoded È giusto indebitarsi per aumentare gli investimenti nella difesa? Prima i vaccini, poi il gas e ora l'UE effettuerà acquisti congiunti di attrezzature militari per la difesa. Quest'ultima emergenza è dovuta alla guerra russa in Ucraina e alla prospettiva di una riduzione degli investimenti statunitensi nella protezione dell'Europa. 10/06/2025
Notizie dall'Europa Francia, Spagna e Grecia propongono un limite di età sui social media Francia, Spagna e Grecia sostengono l'idea di un limite di età per l'accesso ai social network. L'obiettivo è quello di proteggere i minori dai contenuti online pericolosi 10/06/2025