Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bruxelles t'amo non t'amo! La stretta dell'Ue sull'immigrazione

Bruxelles t'amo non t'amo va in onda tutti i fine settimana su Euronews
Bruxelles t'amo non t'amo va in onda tutti i fine settimana su Euronews Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Vincenzo Genovese
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella diciannovesima puntata del talk show settimanale di Euronews si parla della politica migratoria dell'Unione europea, della situazione dei rifugiati ucraini e della crisi degli alloggi nell'Ue

PUBBLICITÀ

Nella diciannovesima puntata di "Bruxelles t’amo non t’amo", il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Gaetano Pedullà, eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Nicoletta Ionta, giornalista di Euractiv e Gaia Romeo, ricercatrice alla Brussels School of Governance.

Governi di destra e di sinistra dei Paesi dell'Ue stanno appoggiando politiche sempre piu rigide sul controllo dei flussi migratori irregolari. Alcuni Stati - tra cui l’Italia - sono arrivati perfino a contestare l’interpretazione del diritto migratorio da parte della Corte europea dei diritti dell’Uomo, un passo senza precedenti. Intanto nei Paesi Bassi il governo è caduto proprio per la richiesta di inasprire la politica migratoria, che resta un tema incendiario a livello elettorale.

Intanto i rifugiati ucraini avranno la possibilitá di restare un anno in piú nell'Unione europea. Oltre quattro milioni di persone in fuga dalla guerra hanno ottenuto protezione nei Paesi dell’Unione e molti si sono integrati costruendosi una nuova vita. La Commissione Europea ha annunciato una proroga di un anno del programma di protezione temporanea, facendo capire però che prima o poi dovra terminare, mentre il governo di Kiev vorrebbe vedere tornare in patria i connazionali, manodopera fondamentale per la ricostruzione e forse anche per il fronte.

L'ultimo tema di discussione è la crisi degli alloggi, che con affitti e prezzi delle case alle stelle preoccupa molto i cittadini europei.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bruxelles t'amo non t'amo! Soldi e tasse al centro del dibattito europeo

Il patto tra Francia e Regno Unito sui migranti preoccupa l'Italia e i Paesi mediterranei

Bruxelles t'amo non t'amo? Serbia, India e Libia, affari europei, interessi italiani