L'accordo tra Unione europea e Mercosur è più vicino con Lula

Nel 2000 cominciarono i negoziati per l'accordo commerciale fra Unione europea e Mercosur, il blocco sudamericano che comprende Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay.
Nel 2019 le controparti trovarono una quadra, ma la ratifica dell'accordo, che deve essere approvato da tutti i 27 Paesi dell'Unione e dal Parlamento comunitario è ancora bloccata. Ora, l'elezione di Luiz Inácio Lula da Silva come nuovo presidente del Brasile al posto del sovranista Jair Bolsonaro potrebbe dare un nuovo impulso alle relazioni transatlantiche, e di conseguenza accelerare il processo di ratifica.
Ma i dubbi rimangono all'interno dell'Unione, per un accordo che rischia di incrementare la deforestazione dell'Amazzonia, e di danneggiare le produzioni agricole europee, come spiega questo video.