Regno Unito Maltempo estremo, allarmante rapporto dell'Ufficio meteo britannico Le inondazioni improvvise continuano a causare problemi alle infrastrutture, mentre tra il 1993 e il 2019 l'innalzamento del livello del mare in tutto il Paese è aumentato di oltre tre millimetri l'anno 29/07/2021
Regno Unito Caldo record in Irlanda del Nord Dal 23 luglio le temperature torneranno a scendere 23/07/2021
Cina Inondazioni in Cina. Diga a rischio crollo nello Henan Inondazioni in Cina. Falla di una ventina di metri in una diga nella provincia dell'Henan. L'esercito invia le squadre speciali: "Potrebbe crollare da un momento all'altro". Oltre 10 vittime a Zhengzhou in seguito all'allagamento della metropolitana 21/07/2021
Germania Merkel: "Soldi veloci e senza burocrazia agli alluvionati in Germania" A Bad Münstereifel la Cancelliera Merkel promette: "Gli aiuti per i danni dell'alluvione saranno erogati velocemente" 20/07/2021
Regno Unito Meteo estremo, allerta "codice ambra" anche in Regno Unito .In Arrivo temperature fino a 33 gradi. "Entro il 2050, questo tipo di clima potrebbe diventare la nuova normalità" 20/07/2021
Germania Covid e alluvioni in Germania: "Solidarietà sì, ma con la mascherina" La Germania piegata dalle alluvioni teme ora una nuova ondata di Covid. Le autorità locali invitano soccorritori e volontari a indossare la mascherina: "Evitiamo il supercluster. Solidarietà sì, ma nel rispetto delle misure sanitarie". In cantiere anche presidi speciali per la vaccinazione 20/07/2021
Germania Germania, critiche per la gestione dell'emergenza meteo Maltempo e inondazioni in Germania. Accuse sulla gestione dell'emergenza meteo: "Un vero e proprio fallimento" secondo le opposizioni 19/07/2021
Climate Now Siti Unesco sospesi fra proteggere il futuro o la storia In collaborazione con Copernicus In che modo i siti Unesco dovrebbero rispondere ai cambiamenti climatici? La costruzione di enormi barriere contro maree e inondazioni potrebbe minacciare il loro status storico. 19/07/2021
Germania Inondazioni in Germania. Merkel: "Si faccia di più per il clima" "Più rispetto per clima e natura". La cancelliera tedesca Angela Merkel in visita nelle regioni inondate: "La politica faccia di più per contrastare la violenza della natura". 159 le vittime accertate, ma la polizia stabilisce un contatto con 700 persone che erano considerate disperse 19/07/2021
Regno Unito Gran Bretagna: spiagge prese d'assalto nel weekend Tutti a Bournemouth per un bagno di sole e di mare 18/07/2021
Mondo Elsa: la tempesta perde vigore Forti venti, ma nessun grave danno ad Haiti. La tempesta Elsa perde vigore e si dirige verso Cuba e Giamaica. Inquietudine a Surfside, nella contea di Miami, dopo il crollo dell'immobile che la settimana scorsa ha provocato almeno 24 morti 04/07/2021
Canada Caldo record in Canada: 49,5 gradi a Vancouver Decine di morti legate alle temperature africane 30/06/2021
Mondo Europa divisa dal meteo: maltempo e calura In alcuni paesi la pioggia crea danni, come in Svizzera; in altri, come in Italia, si soffoca dal caldo 30/06/2021
Climate Now La "migrazione" dei pesci provocata dai cambiamenti climatici In collaborazione con Copernicus Il riscaldamento del pianeta sta provocando grandi cambiamenti negli oceani: alcune specie di pesci prosperano, altre sopravvivono a malapena. Un reportage dalla Danimarca e i dati climatici di Copernicus 14/06/2021
Climate Now Venti di energia verde in Europa In collaborazione con Copernicus Abbiamo avuto la rara opportunità di avvicinarci ad alcune turbine eoliche offshore. Volevamo vedere come si sta espandendo il settore e come sfruttare al meglio la forza del vento. 17/05/2021
Sponsorizzato Il clima dell’Europa nel 2020: caldo record, temporali e riscaldamento artico inarrestabile Pubblicità presentata da Copernicus Il rapporto sullo stato del clima europeo di Copernicus offre l’ultima istantanea del meteo e del clima del continente 14/05/2021
Climate Now Nuovi incendi con i cambiamenti climatici, ma si possono prevedere In collaborazione con Copernicus In questo Climate Now gli ultimi dati del Servizio sui cambiamenti climatici di Copernicus e un reportage su un nuovo progetto su cui stanno lavorando scienziati climatici e vigili del fuoco in Spagna per prevedere gli incendi con settimane d'anticipo 19/04/2021
Climate Now Alberi alleati nella lotta contro il cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Nel nostro aggiornamento mensile sul cambiamento climatico, analizziamo i dati Copernicus relativi al mese di febbraio e andiamo in Italia per indagare se piantare alberi sia davvero una soluzione valida per eliminare l'anidride carbonica dall'atmosfera. 15/03/2021
Spagna La sabbia del deserto del Sahara arriverà fino in Scandinavia Una densa coltre di polvere sahariana coprirà i cieli di Spagna, Francia, Italia settentrionale e Benelux, arrivando fino ai paesi scandinavi. Non solo bei tramonti: peggiorerà la qualità dell'aria che respiriamo. 19/02/2021
Polonia Polonia: un mare...di ghiaccio e neve Europa orientale nella morsa del ghiaccio: previsti -30 gradi a Mosca, spiaggia ghiacciata in Polonia, ad Istanbul la Moschea Blu diventa...bianca e il Tempio di Zeus, ad Atene, è tutto imbiancato. E le previsioni del tempo prevedono ancora freddo per tutta la settimana. 16/02/2021