Ungheria La 5G interferisce con i satelliti meteo? Problemi in Ungheria con la rete delle telecomunicazioni che verrà 16/01/2020
Australia Dopo gli incendi la pioggia, sollievo per l'Australia Dopo gli incendi la pioggia, sollievo per l'Australia 16/01/2020
Climate Now 2019, l'anno più caldo mai registrato In collaborazione con Copernicus È ufficiale: il 2019 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa. Lo dicono anche gli archivi storici, che siamo andati a consultare in Spagna 13/01/2020
Sponsorizzato Incendi boschivi sempre più frequenti: saranno la norma di domani? Pubblicità presentata da Copernicus In tutto il mondo, gli incendi boschivi stanno diventando più frequenti e più difficili da estinguere. Quali sono le conseguenze per gli esseri umani e per gli ecosistemi? 08/01/2020
Indonesia Jakarta in preda alle alluvioni che fanno già morti e feriti Almeno sedici persone sono morte in Indonesia a causa delle inondazioni nella regione della capitale Jakarta, nel settore occidentale dell'isola di Giava, dove in migliaia sono stati evacuati 02/01/2020
Mondo Clima, 2019: tutto ciò che doveva essere e non è stato (e viceversa) "Friday for future", periodico sciopero scolastico per il clima, e il movimento "Extintion Rebellion" indicano la via per opporsi strenuamente al riscaldamento globale 27/12/2019
Mondo "Elsa" e "Fabien" flagellano l'Europa del Sud Cinque morti in Spagna, due vittime in Portogallo, tre morti tra Friuli, Toscana e Napoli, piogge e inondazioni in Francia e Corsica: il maltempo sta imperversando nel Sud dell'Europa. 21/12/2019
Climate Now Clima ostaggio dello scarto fra promesse e realtà In collaborazione con Copernicus Edizione speciale di Climate Now dalla Cop 25. Il 2019 uno degli anni più caldi della storia. Ne esploriamo le conseguenze. 16/12/2019
Mondo Meteo estremo: Italia sesta per numero di vittime negli ultimi 20 anni A rivelarlo è il Global Climate Risk Index, la raccolta di dati pubblicata ogni anno dalla ong tedesca Germanwatch 04/12/2019
Francia Maltempo, cinque morti nel sud della Francia Tre membri di una squadra di soccorso sono morti quando l'elicottero sul quale viaggiavano è precipitato 02/12/2019
Albania Dopo il terremoto il freddo Le popolazioni albanesi devono adesso combattere contro l'inclemenza del tempo. Le basse temperature flagellano le popolazioni che hanno scontato una cinquantina di morti e centinai di feriti per il terremoto 30/11/2019
Francia Sud francese e Liguria: ancora un weekend di allerta meteo Allagamenti, evacuazioni e case isolate. In Francia nella Var disperso un anziano, a Genova colpita soprattutto la Val Polcevera 23/11/2019
Business Venezia ammalata di acqua alta e di turisti Nonostante le imponenti risorse date dal turismo la città lagunare rischia di finire definitivamente a mollo 18/11/2019
Climate Now CO2 naturale o CO2 umana? In collaborazione con Copernicus Nella nuova puntata di "Climate Now" proviamo a rispondere a qualche domanda: come si misura la CO2 nell'atmosfera? Possiamo distinguere la differenza tra la CO2 delle piante e degli alberi e la CO2 prodotta dalle attività umane? 18/11/2019
Mondo Acqua alta e disagi a Venezia È il secondo livello più alto nella storia recente di Venezia: l'acqua alta in serata ha toccato i 187 centimetri, a un passo dal record del '66. Scuole chiuse in giornata e il sindaco si appella al governo 12/11/2019
Sponsorizzato Il ghiaccio si assottiglia: ecosistemi artici in pericolo Pubblicità presentata da Copernicus Estati senza ghiaccio espongono gli ecosistemi artici a rischi più seri del mare aperto. 06/11/2019
Climate Now Rotterdam, la "soluzione galleggiante" all'acqua che sale In collaborazione con Copernicus In questa puntata di "Climate Now" scopriamo come la città olandese di Rotterdam si sta preparando uno degli effetti del cambiamento climatico: l'innalzamento del mare. E così nate le fattorie "galleggianti" e le fattorie sul tetto... 14/10/2019
No Comment Giappone: un morto per il tifone Hagibis, milioni di sfollati e ingenti danni Giappone: un morto per il tifone Hagibis, milioni di sfollati e ingenti danni 12/10/2019
Giappone Giappone: il tifone Hagibis provoca un morto In Giappone arrivato il temuto tifone Hagibis, tempesta di categoria 5 che ha già provocato un morto nella Prefettura di Chiba, ad est di Tokyo, mentre circa un milione di persone sono state invitate dal Governo Giapponese ad evacuare le proprie case per il pericolo di crolli. 12/10/2019
Sponsorizzato Le ondate di caldo sono in aumento e le città europee devono adattarsi Pubblicità presentata da Copernicus Gli scienziati ci avvertono che le ondate di caldo stanno diventando la norma e per questo hanno iniziato a sviluppare strategie e strumenti per agevolare l’adattamento delle aree urbane. 04/10/2019