Mondo Inghilterra e Germania ricoperte dalla neve. Francia inondata L'ondata di maltempo, che sta colpendo mezza Europa, causa disagi 08/02/2021
Mondo Sfumature di arancione nei cieli europei. Arriva la polvere del Sahara Le correnti umide che stanno colpendo il vecchio continente trasportanto polvere del deserto 06/02/2021
Francia Copernicus dimostra che il 2020 è stato l'anno più caldo di tutti Il 2020 è stato l'anno più caldo mai registrato al mondo, insieme al 2016: lo certifica il servizio europeo Copernicus. Il primato arriva al termine di un decennio di temperature record che dimostrano l'incremento della temperatura terrestre 08/01/2021
Sponsorizzato Monitorare la neve in un clima in costante cambiamento Pubblicità presentata da Copernicus Tre facce della stessa medaglia: turismo, produzione di energia e approvvigionamento idrico dipendono fortemente dalla quantità di neve presente. Alla luce dei cambiamenti climatici in corso, monitorare l’andamento delle nevicate non è mai stato così importante. 04/01/2021
Climate Now Uno sguardo dal cielo per prevenire i danni delle inondazioni In collaborazione con Copernicus È stato il novembre più caldo mai registrato. Il riscaldamento globale sta provocando tempeste sempre più frequenti e intense, con inondazioni catastrofiche. Nel sud della Francia si sta sperimentando un nuovo approccio proattivo per proteggere le popolazioni. 14/12/2020
Sponsorizzato In che modo le variazioni di temperatura nel Pacifico modificano il clima dei diversi continenti? Pubblicità presentata da Copernicus Una migliore comprensione del fenomeno El Niño-La Niña e previsioni stagionali più accurate consentono ai vari settori economici di di prendere le decisioni migliori per adattarsi alle fluttuazioni future delle attività. 14/12/2020
Mondo Clima, novembre 2020 mese dei record Clima, novembre 2020 mese dei record. Secondo Copernico, il servizio europeo sul cambiamento climatico, il riscaldamento globale corre più del previsto 07/12/2020
Climate Now Il pericoloso scioglimento dei ghiacci ai Poli In collaborazione con Copernicus Cosa comportano il livello troppo basso dei ghiacci marini nell'Artico e lo scioglimento delle calotte in Antartide e Groenlandia 16/11/2020
Mondo L'isola greca di Creta sferzata dal maltempo Ingenti i danni. Sull'isola scuole chiuse e residenti invitati a non uscire di casa. È la terza grave perturbazione in un mese 10/11/2020
Sponsorizzato Affrontare la crisi della biodiversità: i dati sul cambiamento climatico ci vengono in aiuto Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico mette a rischio la sopravvivenza di nove milioni di specie animali e vegetali. Raccogliere e analizzare dati è essenziale per mettere in atto delle strategie che proteggano la natura e gli ecosistemi. 09/11/2020
Mondo Tempesta colpisce l'America centrale: 150 morti Vittime in Honduras, Nicaragua, Giatemala. Ingenti danni a ponti e infrastrutture. Numerose comunità rimaste isolate 07/11/2020
Vietnam Vietnam, danni e vittime per un'ondata di maltempo Evacuate mezzo milione di persone, chiusi aeroporti e scuole, naufragati due pescherecci, dispersi 26 marinai 28/10/2020
Climate Now Il mondo si riscalda. Delle proposte per fermare il disastro arrivano dalla Romania In collaborazione con Copernicus Forse fermare i cambiamenti climatici è impossibile, ma si può fare qualcosa per evitare il disastro. Almeno è quello che pensano in Romania 19/10/2020
Sponsorizzato Possiamo contare sull’intelligenza artificiale per salvare il clima? Pubblicità presentata da Copernicus Sono sempre di più i settori che si affidano all’intelligenza artificiale per risolvere questioni complesse. Ma le macchine possono davvero aiutarci a comprendere e superare le problematiche del cambiamento climatico? 12/10/2020
Italia Maltempo, morti e dispersi. A Venezia entra in funzione il Mose Devastazione nel sud-est della Francia e nel Nord-ovest d'Italia; morti e dispersi, centri isolati in Francia. Nel capoluogo veneto sollevate per la prima volta le paratie mobili a protezione di Piazza San Marco 03/10/2020
Francia Allerta rossa maltempo su gran parte dell’Europa occidentale L'autunno è arrivato. Allerta rossa maltempo su gran parte dell’Europa occidentale. Temporali, raffiche di vento e brusco abbassamento delle temperature in Francia, Italia e Gran Bretagna 03/10/2020
Grecia Grecia, 2 vittime e 2 dispersi al passaggio del ciclone Lanos Il passaggio del ciclone Lanos in Grecia provoca 2 morti. 2 persone sono disperse: la loro auto è stata trascinata in un fiume 19/09/2020
Climate Now Là dove muoiono le gorgonie In collaborazione con Copernicus Le ondate di calore marino sono uno degli effetti meno noti del cambiamento climatico. L'impatto sull'ecosistema - inclusi coralli centenari - è devastante 14/09/2020
Smart Regions Venezia: come prevenire le maree In collaborazione con the European Commission Un programma cofinanziato dall'Unione Europea per salvare la perla del Veneto, minacciata dalle maree 14/09/2020
Giappone Giappone sferzato dal decimo tifone della stagione Evacuate 530.000 persone, all'opera i soccorritori dell'esercito per aiutare gli abitanti delle isole più esposte a mettersi in salvo 06/09/2020