Inondazioni in Germania. Merkel: "La politica faccia di più per il clima"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Berlino invia l'esercito nelle zone alluvionate. Mercoledì lo sblocco degli aiuti d'urgenza
Berlino invia l'esercito nelle zone alluvionate. Mercoledì lo sblocco degli aiuti d'urgenza   -  Diritti d'autore  Roberto Pfeil/(c) Copyright 2021, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten

"Più impegno per contrastare la violenza della natura". In visita nelle regioni alluvionate, la cancelliera tedesca Angela Merkel sposa la tesi del surriscaldamento climatico e promette politiche più rispettose di clima e natura". Nell'attesa che Berlino questo mercoledì sblocchi i fondi per gli aiuti urgenti, a mobilitarsi è ovunque la solidarietà.

Volontari con cibo, caffè e ruspe

"Ci sono molti volontari che vengono a dare una mano - racconta da Bad Neuenahr Ahrweiler un uomo che nelle inondazini ha perso la casa - persone che ci portano acqua, cibo, caffè. Ma anche un signore, con la sua ruspa, che da tre giorni fa avanti e indietro, tredici ore al giorno, per sgombrare tutti i detriti dalla strada".

In vita 700 persone che erano date per disperse

Di 300 milioni di euro il primo pacchetto di aiuti al momento ipotizzato dal Ministro delle finanze Olaf Scholz. Mobilitato intanto anche l'esercito: già 800 le unità inviate sul posto, mentre con il passare dei giorni, a definirsi con più precisione sono anche i numeri della catastrofe. Se le vittime accertate superano ormai 159, la polizia fa sapere di aver stabilito un contatto con 700 persone che erano considerate disperse. Più di 300 quelle che mancano però ancora all'appello, soltanto nei dintorni di Bonn.

Angela Merkel in visita nelle regioni alluvionate: "Scene indescrivibili. La politica faccia di più per rispettare clima e natura"

Inondazioni anche al sud. Un morto in Baviera

Ad aiutare nella conta, anche il progressivo ripristino della rete cellulare e telefonica: più della metà, annunciano gli operatori, è ormai di nuovo operativa. Il meteo suggerisce però ancora prudenza. E mentre i politici locali denunciano ritardi nei sistemi di prevenzione e di allerta, a temere è ora il sud della Germania. Esondazioni in Baviera hanno fatto registrare una vittima nel weekend.